Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Maggio a Fossalto (Pagliara)

Posted by on Apr 29, 2025

Maggio a Fossalto (Pagliara)

Il Maggio e la Pagliara

La Pagliara maje maje viene attualmente organizzata, il primo giorno di maggio, dalla Pro-Loco intitolata a Eugenio Cirese, poeta e studioso nativo di Fossalto (Campobasso). Nel 1955 Alberto Cirese, figlio del poeta, così descrive gli aspetti distintivi di questa tradizione: «La pagliara maie maie di Fossalto, dal punto di vista della morfologia estrinseca della simbolizzazione, si inserisce nella serie delle personificazioni del “maggio”. È diversa cioè da quegli alberi o rami di maggio, tanto diffusi anche in Italia, ed ai quali appunto in Italia, come anche altrove, viene dato il nome di “maio”.

Read More

La classe politica italiana e la tradizione italiana di studi politici di Giuseppe Gangemi

Posted by on Apr 28, 2025

La classe politica italiana e la tradizione italiana di studi politici di Giuseppe Gangemi

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto concludere, in pieno Parlamento, perentoriamente il proprio intervento sul Manifesto di Ventotene: “non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia!” Con questa conclusione, ha mostrato di non avere gli strumenti intellettuali e politici che le avrebbero permesso di capire sia l’idea federale di Europa, che sostengono di volere i suoi oppositori, sia quella confederale, in cui lei dice di credere.

Read More

Il massacro di Santa Croce di Magliano in Molise (4 novembre 1862)

Posted by on Apr 28, 2025

Il massacro di Santa Croce di Magliano in Molise (4 novembre 1862)

Il massacro di 23 soldati, avvenuto il 4 novembre 1862 a Santa Croce di Magliano in contrada
Sterparone per mano di una banda di briganti, fu uno dei più cruenti tra quelli che si verificarono
nel Molise.
La cronaca dell’evento è tratta dall’opera di Angiolo De Witt, Storia politico-militare del
brigantaggio nelle province meridionali d’Italia, pubblicata a Firenze nel 1884 e di cui
oggi circola una ristampa edita da Capone Editore, Lecce……………

Read More