Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

La “primula rossa borbonica”: Giovanni Maria D’Alessandro, Duca di Pescolanciano

Posted by on Nov 10, 2024

La “primula rossa borbonica”: Giovanni Maria D’Alessandro, Duca di Pescolanciano

Ci hanno raccontato molte storie strane: che i briganti fossero tutti comuni delinquenti, che gli ufficiali borbonici erano venduti, che la nobiltà del Regno accolse i piemontesi compiacendoli. Poco si sa dei nobili che combatterono strenuamente i savoiardi, puniti dal nuovo governo con la confisca di tutti i beni, socialmente cancellati e costretti all’esilio. Tra questi, Giovanni Maria D’Alessandro, Duca di Pescolanciano, detto « la primula rossa » perché imprendibile, astuto, estremamente pericoloso per il nuovo stato. Perse tutto, tutto gli fu confiscato, ma non si piegò mai.

Read More

FRISARI dE IORIO STORIA DI UNA FAMIGLIA, STORIA DI UN REGNO

Posted by on Feb 19, 2021

FRISARI dE IORIO STORIA DI UNA FAMIGLIA, STORIA DI UN REGNO

Il Regno Sacro che accoppiava quello di Sicilia con quello di Napoli in sintesi delle Due Sicilie, è durato quasi 8 secoli e la sua scomparsa è un fatto clamoroso e tragico che vede pochi casi simili, forse nessuno, nella storia e che ancora a distanza di 160 anni non si è riusciti a cancellare nell’anima, nel cuore e nella testa di un popolo, quello napolitano, nonostante e stata fatta una operazione di cancellazione, anche in questo caso fatto più unico che raro, nel pieno rispetto della teoria di Milan Kundera:

Read More