L’otto gennaio 2023 per l’ennesima volta è andato in scena lo spettacolo scritto e curato dall’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro e organizzato in collaborazione con l’Ass. degli Amici della Zampogna in quel di Alvito al Teatro Comunale perla ed orgoglio dell’alta Terra di Lavoro e soprattutto della aristocratica comunità alvitana una volta facente parte del Ducato del Regno di Napoli.
l”Ass. Id. Alta Terra di Lavoro” in collaborazione con L’Ass. “Amici della Zampogna” di Villa Latina e per volontà del Comune di Alvito organizza presso il Teatro Comunale di Alvito il giorno domenica 8 gennaio alle ore 18:00, la inedita rappresentazione teatrale , “Voci, Suoni e Canti di Briganti in Terra di Lavoro”.
L’ Ass. Id. Alta Terra di Lavoro porterà in scena in collaborazione con l’Ass.Amici della Zampogna, per volontà della Città di Scurcola Marsicana e dell’Ass.Borghi Autentici d’Italia, il giorno 14 ottobre alle ore 21:00 l’ inedito spettacolo teatrale , “Voci, Suoni e Canti di Briganti in Terra di Lavoro” Ringraziamo la Città di Scurcola Marsicana, la comunità e il Sindaco De Simone Nicola per l’opportunità che ci è stata riservata. Un ringraziamento affettuoso all’amico “Peppino” Morzilli che s’è speso per portare lo spettacolo nella sua Scurcola intuendone lo spessore e la forza identitaria. Cari ringraziamentivanno, altresì, all’Ass.Borghi Autentici d’Italia che ha contribuito alla realizzazione e alla organizzazione dello spettacolo.
L’Ass. “Amici della Zampogna” di Villa Latina in collaborazione con l’ ”Ass. Id. Alta Terra di Lavoro” organizza presso la P.zza Centrale di Villa Latina il giorno sabato 11 giugno alle ore 20:30, la inedita rappresentazione teatrale , “Voci, Suoni e Canti di Briganti in Terra di Lavoro”.
27 e 28 Novembre 2021 – Chiesa S.S. Annunziata di Villa Latina
Echi nel Vento – Rassegna Internazionale di Aerofoni a Riserva d’aria.
➺ Programma
➺ 27 novembre • Villa Latina
ore 18:30 • Chiesa SS. Annunziata
Apertura del festival
– Saluto del Sindaco Luigi Rossi
– Conversazione “Suonatori della Val Comino” a cura di Maurizio Agamennone (Dipartimento SAGAS Università di Firenze – centro studi “At Calamus”) in collaborazione con Domenico Fusco ass.ne Amici della Zampogna di Villa Latina e Gianni Perilli;
A seguire concerto del gruppo Mario Pacitti & Etnoquartett, Trio Archè con Gianni Perilli e special guest Mimmo Epifani
•••••
➺ 28 novembre • Villa Latina
– ore 9:30 Escursione a cura delle guide di “CominiaTrekking” sui monti di Villa Latina – Visita al Museo della Zampogna e alla bottega di Mario Gizzi il più anziano costruttore di Zampogne e Ciaramelle;
– ore 10:00 presso i locali comunali “IV Master Class di zampogne, ciaramella e pive”;
– ore 10:30 apertura mostra-mercato artigianato e prodotti tipici;
– ore 11:30 inaugurazione e benedizione de “Il presepe ti parla” a cura dell’amministrazione comune e ass.ni locali;
– ore 12:15 sagrato della chiesa SS. Annunziata esibizione dei “Giullari impopolari”;
– ore 17:00 Saggio dei partecipanti del master e Consegna del Premio “Mario D’Agostino 2021” dedicato ai costruttore di zampogne e liutai europei;
a seguire saluto di una rappresentanza della “Banda di zampogne di Villa Latina” (Lazio), Sonatiqua Duo (Alessandro Mazziotti e Pietro Cernuto) Lazio/Sicilia, Cristian Di Fiore & Sinfonia Ensemble (Molise)