Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Nasce il “ducato” con l’effige di Maradona

Posted by on Feb 8, 2021

Nasce il “ducato” con l’effige di Maradona

A Castellino del Biferno circola con successo la moneta complementare

Finché “la guerra fredda tra Nord e Sud continuerà ad incrementarsi, con la speranza che qualcuno la possa calmierare” si è riportata sul ducato di Castellino la scritta Sud Ribelle: è la ribellione “contro uno strapotere che sta affossando i nostri piccoli Comuni che non hanno più la linfa vitale per continuare a sopravvivere. Da qui la moneta parallela che si deve obbligatoriamente chiamare “ducato” in virtù di una epoca che, almeno dal punto di vista economico, era migliore rispetto all’attuale”. Intervistato dal giornalista di Mattino5, nostra trasmissione televisiva, il sindaco Enrico Fratangelo difende la scelta di creare il “ducato” con l’effige dell’emblema dei Borbone delle Due Sicilie, di cui già abbiamo riferito.

Ma al sindaco di Castellino di Biferno non basta aver dato respiro alle famiglie in difficoltà del proprio Comune e ha voluto omaggiare un mito dello sport.

fonte

https://corriereborbonico.com/nasce-il-ducato-con-leffige-di-maradona/

Read More

Il museo della follia. Da Goya a Maradona, a cura di Vittorio Sgarbi

Posted by on Dic 14, 2017

Il museo della follia. Da Goya a Maradona, a cura di Vittorio Sgarbi

Nel centro antico di Napoli c’è la chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, una chiesa antica. Costruita nel VI secolo, fu ammodernata, più di mille anni dopo, da Cosimo Fanzago (1591/ 1679), grande architetto il quale, nato in Lombardia, si napoletanizzò a tal punto da esprimere un suo spirito tutto napoletano. La Pietrasanta si presenta all’esterno con una grande cupola che lascia presentire l’ampio, libero spazio del suo interno.

Read More