Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

1799: la crociata della Santa Fede

Posted by on Lug 20, 2023

1799: la crociata della Santa Fede

1. Gli antefatti

a. L’inquinamento storiografico

La ricostruzione storica del periodo rivoluzionario che va, nella penisola italiana, dal 1796 al 1799 e il relativo dibattito storiografico sono stati incentrati, nel secondo dopoguerra, sul problema del giacobinismo, cioè, soprattutto, se ha senso parlare di giacobinismo italiano e quale importanza esso ha avuto.

Read More

Lello Traisci, cantore del Volturno

Posted by on Gen 16, 2022

Lello Traisci, cantore del Volturno

Grazie al lavoro di ricerca e di composizione abbiamo deciso di dedicare un numero speciale della nostra newsletter alla storia della musica popolare, curata dal maestro Lello Traisci. L’autore, ancorato ai forti valori della cultura operaia e popolare della sua città di origine (centro storico di Napoli). Ora abita e vive a Castel Volturno, lavora al centro di accoglienza dei migranti di Capua sta continuando un intenso quanto originale lavoro di ricerca sulle origini e tradizioni legate alla musica popolare.      

                                                                                                                         

Read More

Festeggiamenti del Real Circolo per l’Immacolata Concezione

Posted by on Dic 13, 2021

Festeggiamenti del Real Circolo per l’Immacolata Concezione

L’8 dicembre 2021 il Real Circolo Francesco II di Borbone ha celebrato a Napoli l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, antica festa nazionale delle Due Sicilie. Al mattino è stata officiata la Santa Messa dal Molto Reverendo Parroco Don Salvatore Candela, Parroco di Santa Maria di Materdei. Nel pomeriggio è stato eseguito un concerto dall’Orchestra San Giovanni, diretta dal Maestro Keith Goodman. L’organizzazione è stata disposta dall’Eccellentissimo Grand’Ufficiale Don Paolo Rivelli, Presidente del Real Circolo, e da Sua Eccellenza il Barone Don Alfredo Buoninconti, Barone di Santa Maria Jacobi, Delegato della Campania

Read More