Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

INTERVISTA DEL MAESTRO ENZO AMATO RILASCIATA AL BRIGANTIGGI’

Posted by on Ago 5, 2017

INTERVISTA DEL MAESTRO ENZO AMATO RILASCIATA AL BRIGANTIGGI’

Il Maestro Enzo Amato, un collaboratore della nostra Associazione, insieme a tanti altri musicologi ricercatori sta facendo passare delle brutte nottate a chi gestisce la Camorra Culturale che da oltre 150 anni ci attanaglia, ha rilasciato una bella intervista al Brigantiggì di un altro storico identitario come Gino Giammarino sulla Musica Napoletana e i falsi miti della Musica Teutonica che vi invito a vedere, dura pochi minuti non temete.

Read More

La Musica del Sole del Maestro Enzo Amato in convegno ad Atina

Posted by on Nov 28, 2016

La Musica del Sole del Maestro Enzo Amato in convegno ad Atina

il Libro “La Musica del Sole” del Maestro Enzo Amato ha riscosso e sta riscuotendo un enorme successo e come si sa quando si scrivono argomenti dissacranti l’opinione pubblica si spacca, per fortuna altrimenti  a cosa serve il consenso al 100?, e il suddetto testo sta spaccando tanto. Noi, dell’associazione identitaria alta terra di lavoro, abbiamo avuto il piacere e l’onore di organizzare due convegni per presentare il libro, la prima volta ad Atina al Palazzo Ducale di concerto con il comune e con la biblioteca comunale, mentre il secondo lo abbiamo organizzato in collaborazione con la Libreria Neapolis della sig.ra Annamaria Cirillo a napoli a san.gregorio armeno. Di seguito il documento filmato del convegno di Atina in tutte le versioni, a pezzi ed integrale.

Read More

SCUSE AL MAESTRO ENZO AMATO

Posted by on Lug 23, 2016

SCUSE AL MAESTRO ENZO AMATO

qualche giorno fa il maestro amato autore del libro la musica del sole e con cui abbiamo fatto due convegni, qualche giorno fa mi ha inviato una locandina di un convegno che s’è tenuto il 21 luglio e che purtroppo ho letto solo oggi. non posso tornare indietro e oltre a chiedere scusa per l’imperdonabile dimenticanza pubblico lo stesso la locandina anche se in ritardo, un caro saluto al maestro,

Read More