Posted by altaterradilavoro on Nov 12, 2024
Non mi arrendo – “Cominciava l’arte del boia”. Ecco chi era Camillo Benso, conte Cavour
Cavour fu un ambiziosissimo personaggio, amico di tutti i più influenti
uomini della massoneria europea, frammassone egli stesso, che cominciò
a farsi conoscere sulla scena politica con una decisione cinica:
mandò incontro alla morte 15 mila soldati piemontesi in Crimea,
al fianco di Francia, Inghilterra, Austria e Turchia contro i Russi,
solamente per poter sedere al tavolo della pace e “guadagnarsi”
l’alleanza della Francia e dell’Inghilterra.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Set 19, 2024
IL REGNO D’ITALIA DIPINTO DAGLI ITALIANISSIMI
(Pubblicato il 17 agosto 1861).
Il Popolo d’Italia del 10 di agosto, N. 216, pubblica un indirizzo che molti Deputati italianissimi trasmisero a loro elettori, e noi leviamo da questo documento le seguenti dichiarazioni:
I. Vedemmo inaugurato un regno di Savoia e non italiano?. Che il regno non sia italiano transeat, ma che sia un regno di Savoia non può esser vero se non in quanto la Savoia appartenendo alla Francia, l’Italia d’oggidì è un’Italia francese.
II. Ci trovammo, sotto pretesto di diplomazia, ridotti ad un’inane dimostrazione, che dichiarava Roma nostra capitale: dimostrazione, la quale adesso ci accusa d’impotenza e mette in dubbio l’esistenza stessa del regno.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ago 1, 2024
Una visione dei fatti completamente diversa quella sui due sovrani, che ci fa capire quali erano i piani Britannici. Il Regno di Sardegna è lo Stato perfetto agli occhi di Palmerston, e della Corona: monarchia costituzionale e governo liberale, con una politica economica liberista e cosa fondamentale una politica estera filo-britannica.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mar 19, 2024
IN SPREGIO DI OGNI REGOLA INTERNAZIONALE
Una guerra che… non fu mai dichiarata. Il governo sabaudo, infatti, non dichiarò mai guerra a nessuno degli stati preunitari, ma soltanto all’Austria. Nella logica di liberazione e unificazione dell’Italia, l’Austria era l’unico nemico ufficiale, perché invasore del Lombardo-Veneto.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mar 13, 2024
“In alcuni collegi, questa introduzione in massa, nelle urne, degli assenti – chiamavano ciò completare la votazione – si fece con sì poco riguardo che lo spoglio dello scrutinio dette un numero maggiore di votanti che di elettori iscritti”. (Filppo Curletti, stretto collaboratore di Cavour, nel suo Memoriale, cit. in Angela Pellicciari, I panni sporchi dei mille, liberal edizioni, Roma 2003, p. 29).
Read More