Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Serra, chiuse le chiese, esiliati i preti. La vendetta di Manhés

Posted by on Apr 9, 2020

Serra, chiuse le chiese, esiliati i preti. La vendetta di Manhés

Narrano le cronache che, nell’anno 1811, allorquando in Calabria faceva conoscere la sua arrogante  alterigia il poco clemente potere installatosi all’ombra della tricolore coccarda transalpina, nella tranquilla cittadina bruniana sia accaduto un avvenimento singolare. Quel piccolo paese immerso trai i boschi delle Serre, già all’epoca conosciuto per la sua Certosa, peraltro distrutta dal terribile terremoto del 1783, era alle prese con un fenomeno tipico di quegli anni tenebrosi e tormentati dalla spietata dominazione straniera.

Read More

Il peperoncino rosso come storia

Posted by on Ago 23, 2024

Il peperoncino rosso come storia

La sola identità, che i suditaliani hanno di sé, sono il peperoncino rosso e la frisa arriganata. Quanto al resto, che pure ci sarebbe, è negato; è storia disonorevole. La nostra vera storia comincia in cima al Sempione e finisce alla foce dell’Arno, dalle parti di Pisa. I nostri veri antenati   Gioacchino Murat, Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, la Massoneria, i Medici, i Visconti, i Savoia, la Juventus,  il Milan, la Ferrari; tutta roba che non ci appartiene.  Certo, ogni tanto ci ricordiamo anche della Magna Grecia, ma poi non sappiamo neppure se essa ebbe svolgimento qui o tra la Valle d’Aosta e Zurigo. 

Read More