La processione del gruppo della Deposizione e della Pietà, che occupa la mattina di questo giorno, è forse quella emotivamente più intensa, certamente suggestiva è la partecipazione di tantissime donne alluttate.
In un mercoledì Santo molto freddo come spesso accade in molti inizio di primavera, ad Aversa nell’antica Basilica di San Lorenzo dalla storia millenaria, s’è consumata una serata che dire magica sarebbe un eufemismo ma possiamo certamente etichettarla Sacra grazie alla messa in scena del “Miserere” di Carlo Faiello in onore di Don Peppe Diana di Casal Di Principe.
Siamo verso la fine della Settimana Santa e in tutto il Regno come a Sessa, una volta Ducato, dove è vissuta con tanta partecipazione, con tanta passione e con tanta fede da parte di tutta la comunità sessana e oggi pubblichiamo foto in ordine sparso accompagnate dal misterioso Canto del Miserere intonato nella Processione Penitenziale del Venerdi Santo
La Quaresima Suessana è tempo di tradizioni, di odori, di sapori e sensazioni ma è anche tempo di “agape”, convito fraterno (che ricorda quelli dei primi Cristiani) accompagnato dal canto del Miserere che inebria l’aria di poesia e ci prepara alla nostra Settimana Santa. Purtroppo anche quest’anno tutto questo non avrà luogo a causa di questa terribile pandemia che ci sta privando di ogni cosa.
Il rammarico è forte ma la speranza deve sempre prevalere e con spirito “resiliente” abbiamo ideato questo “format”, incontri “on line”, (nell’assoluto rispetto di tutte le normative in vigore) in cui ci confronteremo con esperti sul futuro delle nostre tradizioni (anche alla luce dei tempi difficili che stiamo vivendo) con lo sguardo rivolto verso altre realtà. Sarà anche l’occasione per rispondere alle curiosità ed alle domande degli appassionati delle nostre tradizioni.
AGAPE, incontri sulla Quaresima e la Settimana Santa inizierà venerdì 19 febbraio alle ore 21 e proseguirà in tutti i “venerdì quaresimali” con la trasmissione simultanea su facebook e youtube.
Buona Quaresima a tutti e … pe cient ann, nonostante tutto !
oggi inizia la settimana santa ed in tutta la nazione napolitana inizia un periodo molto sentito dal punta di vista religioso infatti inizia una settimana di contemplazione, di preghiera e di riflessione. Sessa Aurunca, in Alta Terra di Lavoro, la fa da protagonista e da tantissimi anni parto da cassino per partecipare alla processione penitenziale che si tiene il venerdì santo e con la presente invito tutti a fare la stessa cosa. Vi informo che non è una giornata di folklore o di spettacolo ma è un giorno molto importante dove bisogna andare per meditare e per pregare nel silenzio e chi volesse fare una gita turistica gli consiglio di stare a casa. di seguito il link del sito ufficiale, un articolo del mattino che mi ha inviato vincenzo de maio sul famoso misere, qualche foto e il film Vangelo Secondo Matteo di Pasolini che a detta anche del vaticanista Ravasi è un capolavoro.