Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (III)

Posted by on Mar 18, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (III)

IL GIORNO DI S. ANTONIO DA PADOVA

Il disinganno della regina in veder mutare destinazione all’armata del Nelson fu tanto più penoso, quanto ella era stata più contenta di riuscire a spingere suo figlio all’impresa, quanto più avea con fiducia sperato ch’egli compiendola si cingesse la fronte d’alloro (381). E oramai la lieta occasione era per entrambi irremissibilmente perduta. Troppo oculata ell’era e troppo conosceva il carattere indipendente e risoluto di Fabrizio Ruffo da non essere persuasa che, dove le circostanze gli paressero favorevoli, ei senza verun rispetto per gli ordini sovrani procederebbe da sé al conseguimento del suo fine (382).

Read More

2° lemma carlista: Patria

Posted by on Mar 5, 2025

2° lemma carlista: Patria

La “Barbajada” è una bibita inventata dal mio bisarcavolo Domenico Barbaja, mischiando cioccolato, caffè e latte, per stimolare, irrobustire e addolcire. La presente rubrica intende rivolgersi al lettore stimolandolo con il caffè delle considerazioni, irrobustendolo con il cacao delle dimostrazioni e, possibilmente, addolcire il tutto, rasserenandolo con lo zucchero dell’ironia o la panna della leggerezza.

Read More

La sirena Partenope e la fontana delle zizze

Posted by on Mar 2, 2025

La sirena Partenope e la fontana delle zizze

La napoletanità nella storia dell’arte 

Le origini di Napoli, una delle più antiche città dell’Occidente, risalgono ad oltre 2500 anni orsono e sono avvolte nella leggenda. Molte e suggestive sono le ipotesi avanzate dagli storici, ma sempre, al centro di ogni versione, per coprire gli aspetti meno documentati, compare la sirena Partenope, una creatura fantastica dal fascino tenebroso, che per secoli è stata da taluni identificata come un uccello dal corpo sgraziato e dal volto di fanciulla, per divenire poi durante il medioevo, un essere per metà pesce e per metà donna, dal canto affascinante in grado di soggiogare qualunque uomo. 

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Secondo (II)

Posted by on Feb 26, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Secondo (II)

III SULLA NAVE AMMIRAGLIA DEL NELSON

Il cardinal generale non avea mancato di far pervenire via via alla sua real protettrice in Palermo relazioni intorno ai fatti della campagna, accompagnate regolarmente da lagnanze circa il difetto di danaro e di armamenti. La regina di certo non ne avea colpa, come quella che unica forse in corte si studiava di agevolargli il modo di conseguire ancor più rapidi e più felici successi. Questo carteggio, condotto dal Ruffo veramente con una certa riserva, fu soggetto a più lunghe interruzioni secondo che Tarmata cristiana andò allontanandosi dai lidi del Tirreno e per conseguenza dalia Sicilia (158). Anche il re scrisse ma di rado (159).

Read More