Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

CANTI POPOLARI NAPOLITANI-ERMANNO LOESCHER 1871 (XIV)

Posted by on Gen 14, 2025

CANTI POPOLARI NAPOLITANI-ERMANNO LOESCHER 1871 (XIV)

CALIMERA (TERRA D’OTRANTO )

I. Beddha, ca susu a tie fessai l’amore ,
Tutti li spassi mmei li lassu andare .
Se ieu caminu mme bruscia lu core ,
E vadu ‘ ddu ‘ te sentu ‘ nnumenare .
De lei vulia sapire la ‘ ntenzione
E cu nu’ sentu ci te dice male .
‘ Ste parole ci dicu aggi allu core :
Amame quantu t’amu e lassa fare »

Read More

A proposito delle radici della democrazia occidentale e pluralista di Giuseppe Gangemi

Posted by on Gen 13, 2025

A proposito delle radici della democrazia occidentale e pluralista di Giuseppe Gangemi

In un recente volume, Le colonne della democrazia, Luca Addante sostiene che, quando si parla di Giacobini, di fatto, ci si riferisce ai protagonisti di quella “pluridecennale rivoluzione italiana, l’epopea nazionale che, in Italia, si sintetizza col nome di Risorgimento, termine diffuso già da quei primi anni. Furono quei Giacobini, oggi pressoché dimenticati, a incarnare la prima generazione risorgimentale, lottando per l’indipendenza e l’unità dell’Italia in una Repubblica democratica e costituzionale, fondata sulla sovranità popolare, garante dei diritti di libertà, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.

Read More