Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Maradona, la camorra e l’intervista a Maurizio Costanzo

Posted by on Mag 6, 2017

Maradona, la camorra e l’intervista a Maurizio Costanzo

Giovedì 26 gennaio, a Canale 5 è andato in scena Diego Armando Maradona. L’intervista concessa a Maurizio Costanzo, divisa per temi e argomenti, è stata a cuore aperto, sincera. Il “pibe de oro” in nuova versione, più sereno con l’ultimo amore e il rapporto ricucito con i figli. Ma c’è stato un passaggio che, più degli altri, mi ha incuriosito perchè mi è apparso una novità. Una notizia-conferma data dopo 28 anni.

Read More

Maradona troppo re, troppo napoletano e troppo amato per l’ordine mondiale.

Posted by on Set 10, 2016

Maradona troppo re, troppo napoletano e troppo amato per l’ordine mondiale.

qualche tempo fa ho pubblicato un articolo su Diego Armando Maradona ultimo Re di Napoli e grazie ad una email che mi ha inviato Raimondo Rotondi ho ancora più rafforzato le mie certezze. Ho sempre pensato che il calcio non lo avesse inventato Dio nostro signore, altrimenti non si spiegherebbe come farebbe una squadra savoiarda, non colorata (come la definisce Carlo Alvino) a vincere sempre ed in tutti i modi senza sparire dalla circolazione,  ma altri esseri non certamente divini. Ogni tanto però quando Nostro Signore decide di buttare un occhio sul mondo del calcio accadono cose strane che nessuno avrebbe pensato accadessero se non per volontà divina ed una di questa è l’arrivo a Napoli del calciatore sceso dall’Olimpo degli Dei, l’unico presente li, divenendo anche l’ultimo Re di Napoli nel luogo simbolo dell’antimodernità,  della civiltà mediterranea, del pensiero della magnagrecia, del pensiero meridiano, del Regno delle Due Sicilie ed anticartesiano. Cercano di creare nuovi idoli, nuovi simboli, gli continuano buttare fango da tutte le parti per offuscare il raggio divino che accompagna Maradona con tutte le proprie forze ma non ci riescono e si dannano pur avendo soldi e potere. Leggendo il seguente articolo  un pensiero ancora più completo sulla vicenda.

Read More

Inizia il campionato di calcio ma Maradona e sempre il Re

Posted by on Ago 20, 2016

Inizia il campionato di calcio ma Maradona e sempre il Re

domani inizia un nuovo campionato di calcio di serie A italiano che rappresenta non più un evento sportivo, la stessa cosa dicasi delle olimpiadi, ma un evento televisivo e quindi come tale va trattato. L’ultima freccia nera, non voglio nemmeno nominarlo, che in 12 mesi abbassò di un secondo il tempo su i 100 mt, s’è paragonato ad Alì nonostante non è nemmeno l’unghia del dito mignolo del piede del grande Alì, e se lo potessi vedere gli farei notare che ha dimenticato di citare l’ultimo Re di Napoli “Diego Armando Maradona”. Di seguito un bel articolo di erminio de biase, che sabato 27 agosto ci parlera dell’ultima regina di napoli, Maria Sofia al Campo dei Briganti di Caspoli  che vi invito a leggere.

Read More

PREMIO TERRA LABORIS 2024 E L’ASS. AMICI DELLA ZAMPOGNA

Posted by on Ott 30, 2024

PREMIO TERRA LABORIS 2024 E L’ASS. AMICI DELLA ZAMPOGNA

Dire che l’Ass. Amici della Zampogna di Villa Latina, già Agnone, collabora per organizzare il Premio Terra Laboris è affermare una cosa inesatta perchè possiamo considerarla una colonna portante del Premio. Ben rappresentata dal suo Pres. Domenico Fusco, l’Associazione ad ogni edizione confeziona premi per i vincitori che danno testimonianza ad un territorio, ad una comunità, ad una terra e ad una identità che messi insieme sono il carburante di una macchina chiamata tradizione che si sposa perfettamente con lo lo spirito del Premio. L’edizione 2024 è stata molto speciale per l’Ass. Amici della Zampogna perchè hanno conferito un premio a Maurizio Zambardi, il più importante storico per quanto riguarda Domenico Fuoco che tanto ha operato nel territorio delle Mainarde e in quello di Agnone, e perchè hanno avuto il piacere e l’onore di premiare Piero Ricci che per chi è cresciuto a pane e zampogna è come premiare il Maradona della Zampogna, forse è meglio dire ‘O Zampugnar d’O Rre. Ringraziamo vivamente gli amici di Villa Latina per la loro partecipazione al Premio Terra Laboris e il loro fondamentale contributo che speriamo possa continuare con sempre più forza e partecipazione anche per gli anni prossimi

Read More