Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

Posted by on Mar 28, 2025

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

Questo straordinario edificio, del quale ci accingiamo a narrare la travagliata ed arcana storia, è uno dei più straordinari esempi di architettura neoegizia in Europa. Da molti, troppi anni, è negato ai napoletani ed ai turisti poter accedere all’interno del parco e del mausoleo, se non per un paio di ore in occasione della data del 25 aprile,  ricorrenza nella quale si celebra la Liberazione d’Italia dal nazifascismo.

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (VII)

Posted by on Mar 27, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (VII)

DOCUMENTI

SCELTA DEI DOCUMENTI

La più parte delle lettere che seguono son della mano della regina, la cui scrittura è tanto singolare che Raffaele Palombo non manca di fargliene un nuovo carico. Infatti negando egli a Carolina qualunque bontà e delicatezza d’indole e di sentimento, osserva che ciò apparisce persino dal governo che nelle sue lettere ella facea della lingua: «faceva strazio di tutto, anche della lingua e dello stile» (pag. 76 ann.); e riporta nell’appendice, come francamente confessa nella prefazione a pag. XII, le lettere di lei testualmente al solo fine «che il lettore vegga il grado di coltura di colei che scrivevate.» È vero che, disposto a indulgenza, egli conviene, doversi ciò attribuire al non esser Carolina nata italiana; ma con nuova villania soggiunge, avere le nebbie settentrionali impedito che «la dolcezza della nostra lingua avesse efficacia su lei, come impedirono pure che il suo cuore si nobilitasse.»

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (VI)

Posted by on Mar 25, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (VI)

CAPUA, GAETA, PESCARA

In Palermo il principe Tommaso Corsini si apparecchiava alla partenza. Prese dal ministro austriaco e dalla regina le più caldo commendatizie per trovare buona accoglienza a Vienna. Gli altri ministri toscani rimasero pel momento in Sicilia. «Sono» scriveva di loro la regina, «gente tranquilla e stimabile; ma si sentono profondamente offesi dal divieto di toccare gli stati imperiali, dal quale si considerano senza veruna loro colpa quasi disonorati, specialmente l’ottimo e povero Seratti.»

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (V)

Posted by on Mar 21, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (V)

PARTENZA DI FERDINANDO IV DA PALERMO

È stato raccontato a suo luogo come il Nelson, andando alla volta di Napoji incontrasse la sera del 23 di giugno un bastimento da guerra che andava verso Palermo, e gli venisse in ajuto sovvenendolo di acqua. Così sulla nave ammiraglia si ebbero le prime nuove dei fatti del 1921; e sembra che di quella congiuntura profittassero gli Hamilton per trasmettere alla corte di Palermo per mezzo del capitano di quel bastimento notizie, che pur troppo sapevano con quanto desiderio fossero ivi aspettate. La nave giunse nella rada della metropoli siciliana il 25, e portò una lettera piuttosto breve e generica di Fabrizio Ruffo al ministro Acton, un’altra di sir Hamilton al re, ed una terza di lady Hamilton alla regina.

Read More