La verità sulla fine del brigante calabrese Pietro Domenico Strafaci detto Palma
- Raccontare bugie è sempre stata una caratteristica dello Stato italiano
Pasquale Domenico Romano nacque a Gioia del Colle il 24 Agosto 1833 da Giuseppe e Angela Concetta Lorusso.
Read MoreDomenico Coia detto Centrillo – Cronaca di un atto di brigantaggio
“11 Gennaio 1861
Relazione sul brigantaggio di Domenico Coja alias Centrillo Don Luigi Marzullo cancelliere di Castellone”
Read More
Franco Battiato in una sua famosa canzone cantava “sul ponte sventola la bandiera bianca” e qualcosa di simile è accaduto sabato 9 luglio sulle montagne di Prati di Mezzo nel comune di Picinisco dove è sventolata una bandiera bianca non sul ponte ma sul monte, la bandiera bianca è quella del Regno delle Due Sicilie che in quelle montagne ha visto la più strenua e agguerrita resistenza del popolo napolitano contro l’invasore piemontese.
Read MoreAndando in giro per il Regno, come nel mondo, trovi un po ovunque “Madonna delle Grazie”, Monte delle Fate, Localita Acquafredda o Capod’acqua, “le Cese” , “Capofiume” ecc ecc che ti fa comprendere come nonostante i popoli, prima della comparsa delle auto, ci mettevano due giorni per percorrere 20 km, fossero molto più vicini e collegati tra loro più di quanto noi pensiamo.
Read More