Il 15 agosto a Napoli sul lungomare di via Caracciolo Carlo Faiello ci ha regalato una notte di musica identitaria che poteva andare d’avanti a un Re. Chi per motivi personali, eravamo a ferragosto, e chi perché s’è fatto un bagno nel mare chiamato provincialismo, non è potuto venire, ha la possibilità di vivere delle emozioni, non uguali, ma simili al Ducato di Sessa venerdì 8 settembre dove si terrà la Festa della Tammorra in una cornice suggestiva che solo Sessa puo offrire. Di seguito tutti i video della sera del 15 di agosto, dell’articolo di presentazione, che immodestamente ho scritto, e il programma della serata.
Read Moregrande soddisfazione per benedetto vecchio e il suo gruppo MBL, che andranno a suonare nella notte della taranta e siamo tutti contenti. Dopo anni di duro lavoro e sacrifici benedetto andrà a rappresentare l’alta terra di lavoro nella famosa rassegna musicale. Siccome benedetto fa musica ben sapendo che la più alta forma di cultura è per appunto la musica, sa perfettamente che non ha nulla a che a vedere con CIOCIARIA e non si sente ciociaro perché la cultura non ammette falsi storici e sa perfettamente che è un napolitano nato in terra di lavoro in alta terra di lavoro sia quando fa il musicista che quando si sente brigante. Forza benedetto e l’augurio estendilo a tutti i componenti del gruppo e che …….la maronna v’accumapagna
Claudio Saltarelli
Read More
Chi conosce anche leggermente la storia del territorio Aurunco, della Terra di Lavoro e del Regno di Napoli sa perfettamente che la prima edizione della Festa Popolare della Tammorra tenutasi a Sessa Aurunca, una volta Ducato, non era un episodio sporadico se avesse avuto un riscontro positivo ma sarebbe stato solo l’inizio di una nuova storia.
Read MoreIl Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, assieme a Il Canto di Virgilio, organizzatori della Notte della Tammorra, e agli artisti in programma hanno deciso di rinviare la festa in programma sul lungomare nella sera di ferragosto, in segno di profondo cordoglio e vicinanza alla città di Genova.