Somma Vesuviana – Teatro Summarte Francesco Di Vicino e Gianni Lamagna in concerto
Gianni Lamagna cantante e attore, punta di diamante della Compagnia del Maestro Roberto De Simone, interprete di musica sacra e di tradizione, di arie antiche e musica contemporanea.
La Gatta Cenerentola, L’opera Buffa del Giovedì Santo, Il Canto de li Cunti, Il Drago, Dedicato a Maria, Le 99 disgrazie di Pulcinella, L’Opera dei Centosedici, Piedigrotta, Crispino e la Comare, Requiem per Pasolini, Stabat Mater, Carmina Vivianea, Cantata per Masaniello, Le Cantatrici Villane sono soltanto alcune delle sue prime partecipazioni con la sua voce di raffinato interprete. Un curriculum di tutto rispetto costituito oltre che da importanti collaborazioni e spettacoli in Italia e all’estero (Germania, Francia, Spagna, Israele, Russia, Iraq, USA, Brasile, Algeria, Messico, Argentina), anche dalla partecipazione alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, che arriva fino al Festival di Sanremo e a concerti in tutto il mondo.
Francesco Di Vicino lo possiamo definire uno dei maggiori esponenti dell’etno-folk napoletano, il suo è un repertorio originale dove la tradizione musicale e poetica partenopea, la world music e gli stilemi della canzone d’autore vengono magistralmente fusi con il moderno linguaggio musicale del pop partemopeo, con intelligente ironia, autenticità e potenza.
Ingresso gratuito
Natale in…Folk
Concerto di Francesco Di Vicino (”O Figlio d’ ‘o Viento) con la partecipazione di Gianni Lamagna
Band:
Costantino Artiaco (basso)
Salvatore Abete (batteria)
Tony Panico (sassofono)
Teodoro Delfino (percussioni)
Feat : Pornoclown
Un Concerto per ritrovare l’equilibrio dimenticato; un invito alla musica antica attraverso la spontaneità della Musica Popolare per sbloccare la fonte di quell’energia che appartiene alla nostra dimensione interiore dell’anima.
Dal movimento ipnotico della Tammurriata a quello gioioso della Tarantella: passando attraverso la forma della canzone d’autore.
fonte