Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

10 luglio 1751 Editto contro la Massoneria da parte di Re Carlo di Napoli

Posted by on Mar 4, 2018

10 luglio 1751 Editto contro la Massoneria da parte di Re Carlo di Napoli

Molta confusione, molta strumentalizzazione, molto poca chiarezza sulle simpatie massoniche da parte di Re Carlo di Napoli di Borbone ma come ci insegna Fernando Riccardi la storia si fa con le carte e fino quando non si affronterà con serietà e studio scientifico quel periodo pieno di cambiamenti e mutamenti ci affidiamo ai documenti ufficiali. Non siamo neutrali ma siamo imparziali e desiderosi di avere un quadro chiaro sulla politica dei primi due Re Borbonici non per esaltarli o condannarli ma perché siamo certi che capire quei periodo vuol dire capire cosa accade oggi e non solo in italia, di seguito alcune testimonianze.

Read More

GIAMBATTISTA AMATI UN’ECCELLENZA DI ROCCASECCA, NAPOLITANA IN ALTA TERRA DI LAVORO

Posted by on Feb 24, 2018

GIAMBATTISTA AMATI UN’ECCELLENZA DI ROCCASECCA, NAPOLITANA IN ALTA TERRA DI LAVORO

AMATI Giambattista medico di camera di S. M., protomedico generale del regno di Napoli, medico del l’ ospedale della Regia Marina, membro del supremo Magistrato di salute e dell’Istituto vaccinico, presidente dell’Accademia Medico-chirurgica, socio onorario della R. Accademia delle scienze, e Corrispondente delle Società medica di Palermo, del la Gioenia e di altre. In Roccasecca nel mese di settembre del 1764 venne egli alla luce da Antonio Amati e da Teresa Colantoni. Studiò in patria le belle lettere e la filosofia, ed all’età di 18 anni ſu dai genitori inviato in Napoli ad apprendere la medicina, cui mostrato aveva fin dalla prima età sua naturale propensione; in guisa che dopo pochi anni di studio medico fu nel caso di ricevere la laurea dottorale, ed in breve tempo si procurò la stima e la benevolenza di più distinti personaggi del patrio ippocratico consesso.

Read More

…16 gennaio 1860 Francesco II compì ventiquattro anni,

Posted by on Mar 13, 2017

…16 gennaio 1860 Francesco II compì ventiquattro anni,

…..e fu grande festa in tutta Napoli; i sovrani accolsero la nobiltà borbonica a palazzo reale, e fu uno spettacolo di divise, grandi uniformi, fregi, ricchi abbigliamenti; ministri, alto clero, diplomatici stranieri; le carrozze della nobiltà fecero la spola tra i fastosi palazzi aviti e la piazza di palazzo reale.

Read More