AI GARIBALDINI PIACEVA COMBATTERE E VINCERE FACILE
Il Regio Esercito Borbonico
nell’Esercito Confederato
di Pierluigi Rossi
Read More
di Pierluigi Rossi
Read More
Questa mia inchiesta è stata censurata nel 2003. Era destinata al mensile Euromediterraneo della Fondazione Federico II . Presidente era il professore Carlo Dominici, docente universitario e protagonista di tante vicende legate al mondo del credito siciliano (come leggerete Dominici è stato amministratore del Banco di Sicilia) che apprezzò l’idea al punto di scriverne lui stesso una parte.
Read More(…) e intorno a noi il timore e la complicità di un popolo.
Quel popolo che disprezzato da regi funzionari e infidi
Piemontesi sentiva forte sulla pelle che a noi era negato
ogni diritto, anche la dignità di uomini. E chi poteva
Read MoreGiuseppe Mazzini è stato l’individuo a cui Albert Pike scrisse alcune lettere, nelle quali espose che ci sarebbero state tre guerre mondiali che avrebbero alla fine unito il mondo sotto una dittatura luciferina. Come Pike, Mazzini fù un Illuminato e possedeva il 33esimo grado massonico. Egli è anche il fondatore della Mafia (Fonte). Le forze dell’ordine conoscevano da tempo i rapporti che vi erano tra massoneria e Cosa Nostra.
Read MoreRECENSIONE DEL SAGGIO DI LUCIANO SALERA “LA FUGA DI GARIBALDI E IL GIALLO DELLA MORTE DI ANITA”, A CURA DI PIER ANGELO VASSALLO, EDITO DA MARCO SOLFANELLI, CHIETI, SETTEMBRE 2016
Read More