Molto si è discusso sulla Repubblica Napoletana del 1799. In pochi però sono stati in grado di andare oltre le apparenze e di vincere le correnti particolari nelle quali la storiografia inevitabilmente frange i propri flutti. Molti hanno rimpianto il sogno repubblicano, incolpando Ferdinando IV di Borbone per le condanne a morte di 124 repubblicani, senza vedere effettivamente chi ci fosse dietro questa decisione. È giusto quindi soffermarsi sui retroscena meno noti che hanno determinato la fine della repubblica e la restaurazione della dinastia borbonica.
Read Morefonte neoborbonici.it
La Francia restituisca a Napoli il quadro del Caravaggio: De Magistris rivendichi l’opera. L’ennesimo esempio dei saccheggi subiti durante gli anni dell’invasione francese?
Read Moreil grande Luciano Salera mi ha inviato un articolo sulla Marsigliese, sul plagio fatto dai giacobini per conquistare il mondo. Che dire, c’è da meravigliarsi? ormai ci abbiamo fatto il callo. non aggiungo altro di seguito le prime riche dell’articolo che trovate in allegato…………..
Read Morecontinua la stagione dei convegni che l’ ASS.IDENT.ALTA TERRA DI LAVORO ha il piacere e l’onore di organizzare per diffondere la verità storica, il recupero delle identità e delle tradizioni. Dopo l’ Evento di Scafati, che grazie agli sforzi del Preside Vincenzo Giannone ha regalato ai presenti una giornata che difficilmente verrà dimenticata, il 12 marzo saremo in quel di Atina nella splendida cornice del palazzo Ducale per presentare il libro di FULVIO IZZO “I FRATELLI BANDIERA RISORGIMENTO SENZA EROI?……………..
Read More