Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

TRAFALGAR SQUARE? ANCHE LI NAPOLI METTE BECCO

Posted by on Nov 12, 2022

TRAFALGAR SQUARE? ANCHE LI NAPOLI METTE BECCO

non è una novità trovare uomini di scienza, soprattutto medici, che per passione sono anche ricercatori storici, d’arte e di cultura in genere, uno di questi è il Professor Francesco Iodice  che ci da la possibilità di pubblicare un suo articolo scritto nel 2007 sul sito www.ordinemedicinapoli.it che parla anche del 1799 napoletano, anno a noi molto caro. non aggiungo altro e di seguito il lavoro…………

Read More

Strangolagalli piccolo comune grande Storia

Posted by on Nov 12, 2022

Strangolagalli piccolo comune grande Storia

a sud di Campagna, provincia di Roma, ai confini con l’alta terra di lavoro, provincia del regno delle due Sicilie, c’è un comune che ai più puo sembrare anonimo, anche in virtu del suo singolare nome, ma come si vede di seguito ha una storia imponente e importante come tutti i territori di confine.

Read More

25 aprile per l’Alta Terra di Lavoro

Posted by on Apr 25, 2020

25 aprile per l’Alta Terra di Lavoro

oggi 25 aprile festa della liberazione e ognuno lo festeggia come crede noi Laborini lo festeggiamo ricordando a tutti che è iniziata la liberazione dal falso storico ciociaria di seguito la mia intervista sul ILROMA di Napoli, giornale nato 150 fa per opera dei giacobini napoletani ma che s’è spostato un pochino dalla nostra parte.

Read More

LA SETTIMANA SANTA DI SESSA AURUNCA

Posted by on Apr 9, 2020

LA SETTIMANA SANTA DI SESSA AURUNCA

oggi inizia la settimana santa ed in tutta la nazione napolitana inizia un periodo molto sentito dal punta di vista religioso infatti inizia una settimana di contemplazione, di preghiera e di riflessione. Sessa Aurunca, in Alta Terra di Lavoro, la fa da protagonista e da tantissimi anni parto da cassino per partecipare alla processione penitenziale che si tiene il venerdì santo e con la presente invito tutti a fare la stessa cosa. Vi informo che non è una giornata di folklore o di spettacolo ma è un giorno molto importante dove bisogna andare per meditare e per pregare nel silenzio e chi volesse fare una gita turistica gli consiglio di stare a casa. di seguito il link del sito ufficiale, un articolo del mattino che mi ha inviato vincenzo de maio sul famoso misere, qualche foto e il film Vangelo Secondo Matteo di Pasolini che a detta anche del vaticanista Ravasi è un capolavoro.

Read More