Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Quando il massone Garibaldi si mise a disposizione della Chiesa di Roma. E gli ‘storici’? Tacciono…

Posted by on Mar 14, 2017

Quando il massone Garibaldi si mise a disposizione della Chiesa di Roma. E gli ‘storici’? Tacciono…

in Italia, per oltre 150 anni, verità storiche con tanto di testimonianze scritte possono essere nascoste dagli storici di regime. Così, ancora oggi, i libri di storia continuano a negare i fatti. Pensate: il ‘condottiero’ protagonista della breccia di Porta Pia, anni prima, aveva mosso la sua spada a disposizione della Chiesa di Pio IX che gli disse no. In cambio di denaro era pronto, sono parole sua, “servire il Papa, il Duca, il demonio, basta che fosse italiano e ci desse del pane”. E l’hanno fatto ‘padre della patria’ intestandogli viene scuole…

Read More

Il debito con il Banco di Napoli che Menotti Garibaldi, figlio dell’eroe dei due mondi, non pagò mai!

Posted by on Mar 11, 2017

Il debito con il Banco di Napoli che Menotti Garibaldi, figlio dell’eroe dei due mondi, non pagò mai!

La famiglia Garibaldi apparteneva a quel genere di persone che in Sicilia vengono chiamate “malupaaturi” (traduzione: gente che non paga i debiti). Il figlio Menotti fece un ‘tappo’ di 200 mila lire al Banco di Napoli (allora era una cifra notevole: alcuni milioni di Euro di oggi). Allora le banche non diventavano azioniste dei debitori e il figlio dell’eroe dei due mondi non finì in galera perché era parlamentare. Garibaldi, da parte sua, non pagò mai le tasse per l’isola di Caprera

Read More

Un po di Regno a cura di Antonio Ciano

Posted by on Mar 9, 2017

Un po di Regno a cura di Antonio Ciano

Nel 1815, quando i Borbone ritornarono a Napoli, la popolazione era di 5.060.000, nel 1836 di 6.081.993; nel 1846 la popolazione arrivò a 8.423.316 e dieci anni dopo a 9.117.050.

Questo vorticoso aumento della popolazione ha nome e cognome: benessere e progresso civile e sociale. Durante 127 anni di governo i Borboni diedero prosperità a tutto il popolo e da 3 milioni di anime, del 1734, si arrivò ai 9 milioni del 1856.

Read More