Posted by altaterradilavoro on Ago 19, 2016
La PIZZA SERENA è fatta dalla esperte mani di Tonino con l’antica varietà di GRANO “SERENA”; un grano tenero che viene ancora coltivato da tempi immemorabili da pochi agricoltori al centro della valle di Campodimele a 800 metri di quota nel Parco dei Monti Aurunci; dal chicco piccolo e duro il grano è ricco di ferro, zinco e preziosi pigmenti vegetali, i carotenoidi; come tutti i grani antichi, contiene meno glutine e la farina, seppur semi-integrale, risulta più leggera, digeribile ed assimilabile rispetto ai grani moderni. Completa il capolavoro, la lievitazione naturale, la cottura a legna di olivo e quercia e i condimenti genuini (olio extravergine di oliva Sessanella, pomodoro del Piennolo e mozzarella fresca).
Pizza margherita o ripieno – assaggi dall’orto(parmigiana, peperoncini, zucchine) – vino senza solfiti da – pane artigianale – gelato di frutta – 18.00 a persona
Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ago 11, 2016
Giunge alla sua XVIII edizione “La magia del Medioevo del Borgo di Fossanova”. Come ogni anno si svolge nelle tre serate dall’11 al 13 Agosto, cercando di far avvicinare i visitatori alla realtà del Basso Medioevo ricreando quella Magica atmosfera di un tempo attraverso mercatini, banchi di antichi mestieri ,banchetti a tema , convegni , laboratori per bambini di ogni età, numerosi spettacoli con strepitosi artisti e tante sorprese per un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo . Questa edizione è curata dall’associazione ‘’ l’Albero di Holda ‘’ che si avvale del contributo di numerosi soggetti e di un forte apporto da parte dell’ associazionismo locale, tra cui :Kalenda Maya Chorus , Alterazioni , Terra Creativa , Femineus , A portata di Mamma, Ikon Frame e molte altre tra cui Ass.Id. Alta Terra di Lavoro. E’ quindi lo spirito dell’associazionismo e del fare rete a guidare i visitatori di Fossanova facendogli rivivere epoche passate. L’obiettivo, inoltre, è quello di fornire un’opportunità di rilancio di questo attrattore turistico e culturale, attraverso un grande evento. Un occasione per tutti , comprese le Istituzioni , di proiettare lo sguardo attento sulle diverse tipologie di attività locali , sulle unicità e preziosità del Borgo . Ci auguriamo quindi con il contributo di tutti i soci , artisti, cittadini e appassionati che anche quest’anno si realizzi un evento spettacolare , interessante e memorabile.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Giu 11, 2016
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 16, 2016
Molti si chiedono perché quest’anno ci siano moltissime galle di cinipide sui nostri alberi di castagno.
Anch’io me lo chiedo e, in base agli elementi di cui dispongo, cerco di darmi una risposta.
Innanzi tutto la situazione è generalizzata ( o quasi): galle, tantissime, ce ne sono nell’avellinese, sul Roccamonfina, nel Lazio, sul monte Amiata e in Calabria.
Al momento non so se ce ne siano moltissime anche in Piemonte.
Perché di nuovo tanto cinipide?………………….
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 6, 2016
pubblico quattro articoli presi da Idee Green che mi ha inviato domenico tagliente.
Read More