TERRA DI LAVORO NEL 1609 NEL REGNO DI NAPOLI

Il Regno di Napoli diviso in dodici provincie, con una breve descrittione delle cose più notabili; i nomi delle città, terre e castella che vi sono, con la nuova numeratione; i re che vi han regnato et i viceré stativi da Bellisario in qua, i principi, duchi, marchesi e conti che vi sono al presente; i sette officii del Regno, con i cavalieri del Tesone, che hora vi sono; i vescovadi et arcivescovadi che sono in ciascuna provincia, li ius patronati del re, le terre di demanio e le camere riservate, con i pagamenti che fanno alla Regia Corte, e le famiglie nobili delle città più principali, raccolte per Henrico Bacco alemanno.
All’illustrissimo et eccellentissimo signor Marino Caracciolo duca d’Atripalda, con privilegio.
Breve descrittione di Terra di Lavoro, prima provincia del Regno di Napoli, con li nomi delle città, terre e castella che vi sono, e con la nota de’ fuochi che ciascuna di esse fa in questa
nuova numeratione, e delle città e terre di demanio, e le camere riservate che vi sono, con l’impositione che pagano alla Regia Corte, raccolta per Henrico Bacco.
campo azurro. Questa provincia dalla parte di maestro e tramontana confina con lo stato di Santa Chiesa e con la provincia d‟Abruzzo Ultra, e per la parte di greco tocca un poco con Abruzzo Citra e confina col Contado di Molisi. Tiene soggetto tre isole per la parte di mezzogiorno, Nisita, Ischia e Procita, due famosi fiumi, Garigliano e Volturno, cinque famosi laghi, Agnano, Averno, Lucrino, Patria e quel di Fundi, con quattro promontorii e porti di mare, Napoli, Baia, Maremorto e Gaeta.
- In questa provincia sono vinticinque città, delle quali sono tre arcivescovadi, Napoli, Capua e Sorrento; li vescovadi sono Aquino, Aliffe, Aversa, Cerra, Calvi, Caserta, Caiazzo, Carinola, Castello a Mare di Stabia, Fundi, Gaeta, Ischia, Massa, Montecasino, Nola, Pozzuolo, Sora, Sessa, Tiano, Telese, Venafri e Vico. E tra terre e castella 166, che in tutto sono 191 con l‟isola d‟Ischia e Procida, oltre di quindici altri in diversi tempi rovinate, come Lira, Ausonia, Vestina, Stabia, Pompeia et Herculana, Linterno, Miseno, Atella, Formio, Minturno, Sinuessa, Volturno, Cuma e Baia. Appresso l‟antiche ruine di Linterno vi è il fonte Accidola, le cui acque, bevendole, scarricano il dolor della testa, e bevendone molto imbriacano come il vino. Nel territorio di Pozzuolo vi sono le miniere del solfo, del rame, del ferro, del nitro e dell‟alume; nel territorio di Sessa è la miniera dell‟oro e dell‟argento; nel territorio di Gaeta vi sono molte montagne di gesso; nel monte di Somma, detto Vesuvio, sono le miniere dell‟oro, del solfo e dell‟alume; nell‟isola d‟Ischia vi è la miniera dell‟oro e dell‟alume. Vi sono in questa provincia ancora molte paludi e famosi monti, che per brevità si tacciono.
Dove trovarete questo segno † sono le camere riservate.
A
Acerra, fuochi 189
Acqua Fondata 47
Ailano 97
Alife 56
Atino 284
Alvignanello 12
Alvignano 213
† Alvito 524
Ameruso 54
Aquino 72
† Arce con la Rocca 333
Arienzo 1057
Arpino 604
Avella e casali 647
Aversa e casali 6312
B
Bagnulo, fuochi 27
Baia 51
Baiano Casal d‟Avella 232
Bellomonte 112
Brocco 97
C
Caianello, fuochi 70
Caiazzo e casali 597
† Caivano 368
Calvi 199
Campoli 136
Campo di Mele 183
[7] Campagnano et Squilli 35
Camino 37
Capoa, la città 1200
Capoa e casali 5989
Carinola 477
Casalvieri 223
Caserta e casali 1379
Caspuli 15
Castelluccio 81
Castell‟a Mare del Volturno 253
Castiglione dell‟Abbadia 67
Castello Forte 317
Castello Honorato 83
Castello Novo di San Germano 155
Castello Novo di San Vincenzo 55
Castello Vetere 81
Castelluzzo 201
Castrocieli 201
Cerrito 588
Cerro 428
Cervaro e Trocchia 140
Cicala 15
† Cicciano 212
Ciorlano 53
Civitella 67
Colle di Santo Mango 186
† Conca 322
Crapiata 112
Cusano 301
D
Dragone, fuochi 174
Ducenta 18
Durazzano 402
F
Faicchio, fuochi 211
Feudo della Cerra 68
Fontana 138
Formicula 303
Fossa Ceca 42
Frasso 137
Fratta e Coreno 568
Fundi 335
G
Gaeta, fuochi 1230
Gallinaro 131
Gallo 156
Galluccio 375
† Gioia 219
Guardia San Framondo 300
I
Ischia, fuochi 1807
† Insola 192
Itri 758
L
Lauro e casali, fuochi 1584
Lenola 190
Li Colli 84
Limata 8
Limatula 235
Latino 88
† Lotino 140
M
† Mataloni, fuochi 748
Maranola 231
Marianella 107
Marigliano e casali 1109
† Marzano 634
Marzaniello 19
Massa di Sorrento 605
Massa Superiore 10
Massa Inferiore 10
Mastrata 47
Mignano 40
Mognano 90
Molizano 46
Mont‟Aquilo 50
Montanaro 23
Monticello 72
[8] Morrone 265
N
Nola e casali, fuochi 2295
O
Ottaiano, fuochi 939
P
† Palma, fuochi 648
Pastena 166
Pedimonte dell‟Abbadia 309
† Pedimonte d‟Alife e casali 1945
† Petra Molara 148
† Petra di Vairano 264
Petra Rosa 114
Piacinisco 249
Pico 66
Pesco Solare 256
Pizzone 74
Pomigliano d‟Arco 295
Ponte Latone5 39
Posta 66
Pozzuolo 950
Prata di Valle 227
Pratella 46
† Presenzano 136
Procida 765
Puglianello 38
Q
Quatrella, fuochi 32
R
Raiano, fuochi 31
Riardo 35
Rocca d‟Evandro 98
Rocca Guglielma 722
Rocca di Mondragone 192
Rocca Monfina 723
Rocca Pipirozzo 34
Rocca Rainola 218
Rocca Romana 101
Rocca Secca 480
Rocca Ravinola 58
Rocca dell‟Abbadia 63
Rocchetta di Calvi 18
S
Sant‟Ambrosio dell‟Abbadia, fuochi 30
Sant‟Andrea 34
† Sant‟Angelo Raviscanine 354
Sant‟Angelo in Todice 38
Santo Donato 401
Sant‟Elia 230
Santo Felice 27
San Germano 938
San Giovanni in Carrico 123
San Giorgio dell‟Abbadia 30
San Laurenzello 205
San Laurenzo 205
Santa Maria dell‟Oliveto 32
Santo Padre 141
Santo Pietro in Fine 160
Santo Ponaro 49
San Salvatore 22
San Vincenzo dell‟Abbadia 79
San Vittore 174
Scapoli 90
Schiavi 120
Sessa e casali 1979
Sesto 71
Sette Frati 256
Somma, e casali 1773
† Sora 629
Sorrento e lo Piano 1029
Soropaca di Santo Martino 146
Sperlonga 48
Spigno 176
† Striano 249
Suio 100
T
Telesa, fuochi 6
† Tiano e casali 1435
[9] Tora 222
Torre di Francolise 86
Terella 188
Terello 16
Traietto 242
Trentola e Lauriano 158
Trocchio e Cervaro 140
V
Vairano, fuochi 148
Valle di Caserta 148
Valle Fredda 79
Valle di Prata 105
Valle Rotonda 147
Valle di Scaffato 25
Venafri 751
Veticuso 76
Vicalvo 119
Vico di Pantano 64
Vico Equense 398
Città e terre franche in perpetuo delli pagamenti fiscali di questa provincia di Terra di Lavoro
Napoli e casali Gaeta
Ischia
Procida
Pomigliano d‟Arco
Pozzuolo
Aquino
San Germano
Mugnano
Quatrelle
Vico de Pantano

Nomi delle città e terre di dominio, cioè regie, che sono nella presente provincia di Terra di Lavoro.
1. Napoli città reale, la quale per privilegio che tiene non si numera, né anco tutti i suoi casali, che sono quarantatré per dodici miglia intorno, però non pagano cosa. | |
2. Aversa e casali, fuochi 6312 | |
3. Capoa e casali 5795 | |
4. Gaeta 2210 | |
5. Massa 605 | |
6. Nola e casali 2301 | |
7. Pozzuolo 950 | |
8. San Germano 939 | |
9. Sorrento e il Piano 1033 |
Impositioni che paga ciascun fuoco di questa provincia alla Regia Corte.
Primieramente paga l‟ordinario et estraordinario a ragione di carlini quindici et un grano per fuoco; questa impositione si paga per terzo, cioè ogni 4 mesi la sua rata.
Paga le grana 48 per la fante[10]ria spagnuola; questa imposizione si paga a mese. Paga le grana 17 per gente d‟arme, questo pagamento si paga a mese.
Paga le grana 9 per l‟acconcio delle strade, e si paga per terzo.
Paga le grana 7 e cavallo uno per la guardia delle torri, però le terre che stanno distanti dalla marina dodici miglia pagano la metà di questo pagamento, e questa impositione si paga a mese.
Paga le grana 2 e cavalli sei e due terzi di cavallo per lo mancamento dei fuochi e delle grana 48, il qual pagamento si paga per terzo.
studio completo in pdf
