“Voci, suoni e canti di Briganti in Terra di Lavoro” i ringraziamenti agli artisti

Camminare nel percorso che ci ha portato alla nascita del libro “Voci, suoni e canti di Briganti in Terra di Lavoro” è stata un’esperienza eccitante ma al contempo molto faticosa e se non ci fosse stata la disponibilità, l’impegno e la bravura dei vari artisti che si sono susseguiti nella sala di registrazione di Corrado Tagliatela in quel di Capua, nulla sarebbe nato. E’ doveroso ringraziarli di cuore tutti, in un altro momento ringrazierò chi ha contribuito alla stesura del testo cartaceo, meritando la mia incondizionabile stima ed eterno affetto, di seguito li elenco dividendoli tra attori e musicisti
Artisti musicali in ordine di scaletta
Angelo Fusco
Daniele Tersigni
Diego Fusco
Adriano Macioce
Milena Cervi
Francesca Di Giovanni (Cicchinella)
Luca De Simone
Piero Ricci
Pietro Rainone
Daniele Sepe
Auli Kokko
Lello Traisci
Pina Valentino
Mario Ciro Sorrentino
Andrea Nerone
Antonio Esposito (Tonino ‘O Stocco)
Gianni Perilli
Fulvio Cocuzzo
Attori in ordine di scaletta
Fabrizio Nardone
Cinzia Zomparelli
Elena Sorgente
Raimondo Rotondi
Leda Panaccione
Maria Cristina Carmosino
Massimo Felice Abbate
Teresa Recchia
Ringrazio altresì Corrado Tagliatela fonico e tecnico del suono che grazie alle sue innate capacità e alla sua grande esperienza è stato possibile vedere un lavoro composto da 75 tracce audio unico nel suo genere.
Claudio Saltarelli

BRAVISSIMI … TUTTI. GRAZIE
UN VIVISSIMO COMPLIMENTO A TUTTI DA CHI VI SEGUE … e che si rende utile al richiamo della terra madre. un affettuoso abbraccio da Fondi.