Posted by altaterradilavoro on Giu 2, 2023
Gentile Visitatore,
In questo numero del nostro bollettino online proponiamo un elenco di titoli, ormai rari, della prestigiosa Casa Editrice Napoletana M. D’Auria, che da anni, non è più attiva.
Gli argomenti proposti sono i più vari: storia di Napoli, antropologia, storia religiosa femminile,
Solo per gli iscritti alla nostra newsletter, sui prezzi indicati verrà praticato un eccezionale sconto del 20%.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 12, 2023
In questo numero del nostro bollettino online sono proposti volumi della prestigiosa “Storia d’Italia” curata dal Professore Giuseppe Galasso e pubblicata dalla UTET
I volumi provengono da una biblioteca privata e presentano lievi segni del tempo; sono tutti in ottime condizioni e vengono offerti ad un prezzo molto vantaggioso.
Esclusivamente per gli iscritti a questa Newsletter, verrà applicato uno sconto del 5% sul prezzo indicato e la spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Buona lettura
Annamaria Cirillo
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 7, 2023
I CANCELLI DEL TEMPO. Romanzo di una saga familiare tra Torino e Napoli – Maria Gargotta
L’eredità di una vecchia casa porta alla scoperta, da parte della Narratrice, di una serie di diari, tutti al femminile, che, partendo dalla sua bisnonna Giulia, alla fine dell’Ottocento, giungono a narrare le vicende della sua famiglia, fino al secondo dopoguerra. Dopo aver letto i diari con inquieta sorpresa, la Narratrice decide di ridare vita a quelle vicende, giunte a lei misteriosamente, e voce a quei personaggi, che l’hanno cercata dal buio del passato
, scrivendo, sulla scia di quanto detto nei diari, un romanzo. La vicenda ha il suo inizio a Torino, dove la ricca famiglia Demedici vive i propri fasti e le proprie infelicità personali alla fine di un secolo e di un’epoca. Il passaggio della famiglia benestante a Napoli, nei primi decenni del Novecento, dopo la morte di Giulia, segnerà una svolta nella vita del capofamiglia Alberto e dei suoi figli, tra i quali si erge a protagonista Apollonia, donna forte e volitiva, che con le sue scelte per amore del giovane Francesco e i suoi atti coraggiosi anticipa il consapevole cammino di libertà femminile.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Apr 10, 2023
Se vi dicessi che fare un viaggio nella Napoli medievale si può?
Attraverso storie di donne ed il loro ruolo nella medicina teorica e pratica, saremo accompagnati da Federica Garofalo, autrice del libro “Mulieres salernitanae“,
verso un’esperienza che ci porta in una Napoli a molti di noi sconosciuta.
Incontriamoci in Archivio per scoprirne i racconti..
Interverrà il Dott. Stefano Pone, Dottore in Storia Medievale presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.
E’ gradito, ma non obbligatorio, un cenno di adesione.
Vi aspettiamo!
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mar 4, 2023
In questo numero del nostro bollettino online troverà i suggerimenti musicologici della libraia Annamaria
Come sempre, buona lettura
Read More