Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

La grande Palazzata di Messina

Posted by on Gen 7, 2025

La grande Palazzata di Messina

La grande Palazzata di Messina di inizio XVII secolo, realizzata su progetto dell’architetto Ponzello; qui raffigurata da Louis Francois Cassas. Caduta solo in parte nel sisma del 1783. Alcune parti della palazzata del Ponzello sopravvissero nell’impianto dell’architetto Giacomo Minutolo CHE INCOMINCIò A REALIZZARLA A PARTIRE DAL 1801. Quest’ultima fu completata nel 1847; in questo edificio sopravvissero negli ambienti ad androne alcune parti della palazzata del Seicento, e fra quelle parti in modo particolare, la chiesa di Santa Rosa.

Louis François Cassas, (acquerello) Vista del porto di Messina, 1778, The Metropolitan Museum of Art, New York

View of Messina Harbor

alessandro fumia

Read More

Il Collegio Militare di Messina di Alessandro Fumia

Posted by on Dic 12, 2024

Il Collegio Militare di Messina di Alessandro Fumia

L’edificio che costituiva il possente complesso scolastico era situato presso il porto, in quello che fu il largo Terranova nella prima metà dell’Ottocento; l’area edificabile fu interessata da un inaspettato rinvenimento archeologico, presentando al disotto del livello greco, un altro livello dichiarato di epoca sicula, e fra i rinvenimenti fu estratto un idoletto bronzeo egizio di 10,9 millimetri raffigurante Osiride, oggi riposto in una collezione nel museo archeologico a Padova.

Read More

L’importanza di un navigatore nel Medioevo siciliano

Posted by on Nov 19, 2024

L’importanza di un navigatore nel Medioevo siciliano

Si è sempre immaginato l’importanza delle navigazioni nel Medioevo condotte dagli italiani, per esaltare la predisposizione dei marinai italici verso il viaggio, soprattutto per mare. I grandi esploratori genovesi, veneziani, fiorentini inorgogliscono tutti gli italiani per le imprese compiute da questi uomini.

Read More

Messina e Bagdad 1420 km

Posted by on Nov 14, 2024

Messina e Bagdad 1420 km

Servono 47 ore (per 3.803,7 km) passando per Ankara

la distanza stradale che divide Messina di Sicilia da Baghdad.

Potrebbe essere una curiosità turistica, oppure un espediente pubblicitario utile a lanciare un messaggio di merciandaising, il risultato di una memoria storica. Un tempo fra le due capitali del commercio l’intesa fu possibile, e il viaggio diventava un orpello per interessi comuni. Uno dei principali mercati della via della seta, si apriva a uno dei principali scali portuali della stessa strada commerciale.

Read More

ALESSANDRO FUMIA A DIFESA DI UNA PATRIA MAI MORTA

Posted by on Nov 1, 2024

ALESSANDRO FUMIA A DIFESA DI UNA PATRIA MAI MORTA

Il pressing contro i cosiddetti neo borbonici continua. Da chi si cela sotto il tricolore repubblicano, nascondendo la sua vera natura di nostalgico savoiardo.

(Una risposta data in un post di contrapposizione a un mio argomento, pubblicato e documentato, andato in stampa col titolo di Messina la capitale dimenticata).

Read More