Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

L’Inquisizione spagnola di Francesco Pappalardo

Posted by on Mag 15, 2024

L’Inquisizione spagnola di Francesco Pappalardo

1. Le origini

Lo storico napoletano Giuseppe Galasso, prendendo spunto dalla polemica sulle presunte “colpe” della Spagna nel Mezzogiorno d’Italia, denuncia la “leggenda nera” antispagnola, da sempre “[…] permeata di elementi ideologici che hanno fatto fortemente premio non solo sulla ragione storica, ma pressoché su ogni altra ragione. La Spagna baluardo della “reazione cattolica”, di un “assolutismo” oppressivo o totalitario, di dominazioni distruttive su popoli e paesi, di irrazionalismo e sfruttamenti economici di ogni genere, di autentici genocidi di popoli e di civiltà, insomma vero e proprio “impero del male”, di cui l'”Inquisizione spagnola” era il simbolo più eloquente”.

Read More

L’Inquisizione medioevale di Francesco Pappalardo

Posted by on Mag 14, 2024

L’Inquisizione medioevale di Francesco Pappalardo

1. Le origini

È opinione comune che il tribunale dell’Inquisizione sia stato lo strumento ordinario utilizzato dalla Chiesa cattolica per combattere l’eresia. In realtà, garantire l’ortodossia è compito anzitutto dell’episcopato, cui spetta non solo insegnare le verità della fede, ma anche difenderle contro quanti le insidiano; inoltre, soltanto entro certi limiti è corretto parlare di un tribunale inquisitoriale.

Read More

Il brigantaggio di Francesco Pappalardo

Posted by on Apr 14, 2024

Il brigantaggio di Francesco Pappalardo

Una pagina particolarmente manipolata di storia italiana

Il 6 agosto 1993, nel quadro del convegno su La contrarrevolución legitimista (1688-1876), organizzato dall’Università Complutense di Madrid a San Lorenzo de El Escorial, Francesco Pappalardo ha tenuto una relazione su Il brigantaggio, di cui presentiamo il testo riveduto e annotato.

Read More