Commemorazione battaglia di Lepanto

Commemorazione dei caduti nell’epica battaglia navale di Lepanto del 7 ottobre 1571
tra le flotte della Lega Santa cristiana (metà della quale era veneziana) e quella turca
Verona, domenica 6 ottobre 2019 – 448° anniversario
Come negli anni scorsi, anche quest’anno sono stati commemorati a Verona, oltre che in diverse altre città della Venetia, i caduti nello scontro navale di Lepanto del 7 ottobre 1571, che salvò l’Europa cristiana.
A Verona è stata eseguita un alzabandiera (ore 10.30) e un ammainabandiera marciani (ore 17) in Piazza delle Erbe, con spari a salve da parte dei militi storici delle Pasque Veronesi (Schiavoni e Guardie Nobili Veronesi, nelle uniformi storiche del ‘700) e scampanio della torre civica. All’antenna di Piazza delleErbe,sulle note finali dell’oratorio militare sacro Juditha triumphans di Antonio Vivaldi, è stato inalberato lo storico gonfalone marciano seicentesco del Doge Domenico Contarini (eroe della guerra di Candia contro i Turchi) che sventolava sulla sua galea dogale, vessillo di oltre 6 metri di grandezza e recentemente riprodotto.
Alle 15.30 è stato celebrato il Santo Rosario nella Cappella Giusti, nella Basilica di Sant’Anastasia, dove si conserva tuttora il timone di una delle navi cristiane impegnate nella battaglia.
Il Segretario
Maurizio-G. Ruggiero

