3 C’’E UNA GIOIA NEL CUORE NAPOLI‘E TORNATO CAMPIONE (V)
) “La liberazione”
Nelle ore immediatamente successive alla “ripresa di torino” il web è letteralmente impazzito.
Due immagini mi sono particolarmente rimaste impresse.
La prima è quella di una bottiglia di acqua minerale, che nell’etichetta reca il volto sorridente di don Max Allegri; sopra l’etichetta c’è la scritta “ACQUA OLIGOMINERALE ALLEGRI”, sotto c’è quest’altra scritta “POVERA DI CALCIO”.
La seconda, un po’ volgare ma “quanno sì ‘ncudine statte e quanno sì martiello vatte” reca invece l’immagine di un asino celeste a cavalcioni sul posteriore di una zebra, evidentemente bianconera, con il primo che domanda alla seconda “TE PIACE ‘A VARR?” (evidente il gioco di parole, tutte partenopee, quindi universali) e la seconda gli risponde nitrendo e sbavando . . . .
Era il 25 aprile, la festa della liberazione, il Napoli era reduce da quella domenica che poco fa ho raccontato.
Il lavoro mi aveva costretto a casa ma verso il mezzodì me ne sono andato a zonzo anche per riordinare le idee.
Ma che vuoi riordinare?
Ho, infatti, avuto l’avventura di impattare diversi conoscenti notoriamente tifosi dei senza colori (rubentini, insomma) quindi, e come sopra, rinnegati.
A tutti, martello beffardo, nel salutarli affettuosamente, molto affettuosamente, ho chiesto: “T’ ‘E PIACIUTA ‘A VAR?”
I più hanno chinato il volto, già buio, e sono sgattaiolati, inabissandosi, da par loro, nella più limitrofa “saittera” a disposizione: similia cum similibus!
Molti hanno preferito solo tacere.
Uno solo ha avuto l’ardire di rispondermi “PAZIENZA ‘E GHIUTA ACCUSSI’ “ e per decenza non riporto gli ulteriori epiteti che gli ho rivolto: martello, martello!
Per la cronaca ho incontrato anche un caro amico tifoso nerazzurro, che così mi ha apostrofato: “VI RINGRAZIO PER LA SUPPOSTA AI GOBBI (alto epiteto in uso per la rubentus) MA TU STATT’ ACCORT‘ ‘A SALUTE, T’AVESSE VENI’ ‘O DIABETE!” Al che gli ho replicato, trinciandolo, “CHIST’ ‘E ZUCCARO CA NUN FA MALE”.
Fine del riordino delle idee.
brigante Martummè