Una Storia della Chiesa di Angela Pellicciari “XXXX – Pio IX e Leone XIII”
Per una “Una Storia della Chiesa” tratta dal libro omonimo e registrata per Radio Maria dalla Prof.ssa Angela Pellicciari, oggi pubblichiamo.
Per una “Una Storia della Chiesa” tratta dal libro omonimo e registrata per Radio Maria dalla Prof.ssa Angela Pellicciari, oggi pubblichiamo.
Per una “Una Storia della Chiesa” tratta dal libro omonimo e registrata per Radio Maria dalla Prof.ssa Angela Pellicciari, oggi pubblichiamo.
Dilecte Fili salutem et apostolicam benediclionem. Utilem piane operam te posteris impendisse ccnsuimus, dura monumenta perituris tradita ephemeridibus congessisti, ut iis, qui nostrorum temporum hisloriam scripturi sunt, germana praesto esset factorum nolitia atque indoles. Nani si magistra vitae esse debeai historia, nulla (orlasse aetas prae nostra clariora documenta praebere poterit quae ostendant, eo longius aberrare populos a felicitate, quo pervicacius a Deo recedentes iverint in adinvenliones suas. Libenlissime proinde et grato animo excepimus voluuiina tua, nec facere poluimus, quin eorum propositum summoperc probaremus. Ut autem palernae noslrac benevolcntiae pignus babeas indubium, aposlolicam benediclionem Ubi peramauter impertimus.
Read MoreChi conosce i fatti del Risorgimento sopporta a fatica la retorica ancora ripiegata sui padri della patria ”maestri incorrotti” che viene insegnata nelle scuole, sui giornali e in televisione
Read More“Pio IX, timoniere della nave di Pietro nella tempesta risorgimentale” di Ubaldo Sterlicchio. Pio IX è stato l’ultimo Papa Re, l’estremo protagonista del potere temporale della Chiesa. La sua eccelsa figura è tuttavia strettamente legata alle vicende risorgimentali, che lo hanno visto sempre in primo piano. Fu inizialmente considerato un liberale; ma dopo il rifiuto di muovere all’Austria una guerra incompatibile con la sua missione di Vicario di Cristo,
Read More