Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

IL CENACOLO DELLA CONFRATERNITA DEL SUFFRAGIO NEL GIOVEDI SANTO A SCURCOLA MARSICANA

Posted by on Mag 29, 2023

IL CENACOLO DELLA CONFRATERNITA DEL SUFFRAGIO NEL GIOVEDI SANTO A SCURCOLA MARSICANA

Abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare più volte Giuseppe Morzilli nelle nostre trasmissioni per farci raccontare la Storia, quella con S maiuscola, di Scurcola Marsicana e in una di queste ci ha parlato delle Confraternite di Scurcola Marsicana e i rituali della settimana Santa sempre di Scurcola. Come già ampiamente spiegato la nascita delle Confraternite nel Regno di Napoli e in tutto il mondo cattolico avvengono all’inizio dell’Impero delle Spagne con lo scopo di far aumentare con più forza la presenza del mondo laico a supporto e a difesa della Chiesa Apostolica Romana come risposta alla rivoluzione Luterana che aveva stravolto dopo 1500 anni il mondo Cristiano. Le Confraternite nell’Impero delle Spagne cambiarono la vita amministrativa, economica e sociale, oltre a quella religiosa ovviamente, del mondo Occidentale. Il suddetto Impero fu il più esteso della Storia e il protagonista più importante della più grande Evangelizzazione Cristiana del Pianeta che vide come protagonista assoluta la Regina di Spagna Isabella di Castiglia che per la sua grandezza poteva presentarsi con il vestito Bianco innanzi al Papa a differenza di altre donne e Regine che potevano farlo solo con abito nero e fazzoletto in testa. Giuseppe Morzilli ed Ernesto Andreoli ci spiegheranno l’antica tradizione e la nobile funzione del Cenacolo del Giovedi Santo a cui, come tradizione, possono partecipare solo gli uomini che certamente farà storcere il naso a molte donne, ma in questa epoca dove la dittatura del relativismo è imperante avere ancora rituali ed eventi saldamente ancorati alla tradizione e all’identità è di vitale importanza senza che nessuno possa sentirsi offeso o accusare qualcuno di maschilismo. Sono stato ospite al Cenacolo della Confraternita del Suffragio che ha sede nella Cappella delle Anime Sante dove è avvenuto l’eccidio per mano dell’esercito Piemontese nel 22 e 23 gennaio 1861, ho partecipato ai rituali dei Sepolcri e a quelli del Venerdi Santo che ho ripreso con il mio semplice telefono e colgo l’occasione per ringraziare la Comunità di Scurcola Marsicana della Confraternità del Suffragio e di tutte le altre confraternite per l’accoglienza e l’affetto che mi hanno riservato, di seguito i video della giornata di giovedi 6 aprile 2023

Claudio Saltarelli

Read More

Esoterismo e “tellurismo” a Osimo: Dea Madre, Neo-Templari, Massoni… (2a parte)

Posted by on Mag 29, 2023

Esoterismo e “tellurismo” a Osimo: Dea Madre, Neo-Templari, Massoni… (2a parte)

Nella prima parte (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/esoterismo-e-tellurismo-a-osimo-dea-madre-neo-templari-massoni/) ho esaminato tre libri ed un opuscolo, pubblicati tra il 2006 e il 2020, da cui si evince la presenza, in Osimo e dintorni, di personaggi e ambienti che affascinati dall’Esoterismo attribuiscono significati esoterici e gnostici alla simbologia e/o alla struttura di luoghi sacri, chiese e santuari locali.

Read More

CENSURA E LIBERTA’ DI STAMPA DI LORETO GIOVANNONE

Posted by on Mag 28, 2023

CENSURA E LIBERTA’ DI STAMPA DI LORETO GIOVANNONE

Nella Storia tutte le forme di dominazione conosciute, monarchie, dittature, governi di repubbliche parlamentari, ecc… hanno represso con la forza o con la persuasione il dissenso politico ed ideologico nei confronti dell’ordine costituito incluso le limitazioni alla stampa durante il periodo di guerra.

Read More

GIUSEPPE POLSINELLI TROMBATO DAI SUOI AMICI PIEMONTESI-SAVOIARDI

Posted by on Mag 28, 2023

GIUSEPPE POLSINELLI TROMBATO DAI SUOI AMICI PIEMONTESI-SAVOIARDI

DISCUSSIONE DEL PROGETTO DI LEGGE-PER MODIFICAZIONI ALLA TARIFFA DOGANALE

Ci aveva già pensato la dittatura di Garibaldi ad affossare le nostre industrie, il parlamento sabaudo-italiano nel maggio del 1861 non fece altro che ratificare quella scelta. Fu inutile il tentativo di Polsinelli di bloccare la legge che ratificava le modifiche daziarie.

Read More