Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Il Pulcinella di Antonio Petito, una comicità da non dimenticare

Posted by on Ott 6, 2023

Il Pulcinella di Antonio Petito, una comicità da non dimenticare

Una tomba, qualche fiore, dei Pulcinella. Perchè Napoli dimentica? Antonio Petito non lo merita, non lo merita la sua arte tutta napoletana, non lo meritano neppure le nuove generazioni, quelle in balia dei “cinepanettoni” che si rifugiano in De Filippo e Totò. Nessuno lo merita, soprattutto perchè Petito vive, indipendentemente da quanto egli sia conosciuto, ogni volta che la comicità si tinge di ingegno e vera napoletanità.

Read More

“PULCINELLAMENTE” AL SENATO CON CARLO FAIELLO

Posted by on Mag 9, 2023

“PULCINELLAMENTE” AL SENATO CON CARLO FAIELLO

Oggi 9 Maggio ore 10.00 Senato della Repubblica _ Piazza Madama – Roma.
Illustrerò il mio Progetto _ Commedia Musicale ‘Alla Corte di Pulcinella’, in occasione della conferenza stampa PulciNellaMente XXIII edizione. Presenzierò insieme a Marisa Laurito.
Su iniziativa della Vice Presidente del Senato della Repubblica Mariolina Castellone. Interverranno Francesco Giorgino, caporedattore centrale della redazione Interni del TG; Ernesto di Mattia, Sindaco di Sant’Arpino (Ce); Epidio Iorio, Direttore di PulciNellaMente

Carlo Faiello

Read More

IL PULCINELLA DI CARLO FAIELLO AL TEATRO TRIANON “VERSO IL FUTURO PASSANDO PER  IL PASSATO”

Posted by on Apr 29, 2023

IL PULCINELLA DI CARLO FAIELLO AL TEATRO TRIANON “VERSO IL FUTURO PASSANDO PER  IL PASSATO”

Non è mia abitudine parlare e scrivere partendo dalle emozioni vissute, anzi lo detesto, sul lavoro e sulle creazioni fatte da amici come lo è Carlo Faiello ma questa volta mi permetto di fare un eccezione. Il 17 di febbraio ’23 finalmente mia moglie Cinzia ed io riusciamo a vedere lo spettacolo su Pulcinella di Carlo al Teatro Trianon a Forcella visto che, per colpa della tessera giacobina di cui eravamo sprovvisti, allo spettacolo di Acerra eravamo assenti, e il giorno dopo abbiamo entrambi sentito il bisogno di rivedere la Gatta Cenerentola di Roberto De Simone. Questo desiderio è nato in maniera naturale perché colpiti dallo spettacolo di Carlo come lo sono stati tutti i presenti che hanno tributato a lui e agli artisti, un lungo, appassionato ed affettuoso applauso.  

Read More

La Vecchia ‘o Carnevale, allegoria e simbolismo di una metamaschera

Posted by on Mar 30, 2023

La Vecchia ‘o Carnevale, allegoria e simbolismo di una metamaschera

Origine e diffusione di una figura storica del Carnevale Napoletano

Se è un dato di fatto che Pulcinella sia considerata la maschera più nota del Carnevale Napoletano, da sempre una delle feste più amate della città che, nei secoli passati, durava addirittura più di un mese, è vero anche che esistono altre maschere meno famose, dette comunemente “mezze maschere”, nate per rappresentare la vivacità di un popolo che, con danze e riti, celebrava il passaggio dal vecchio al nuovo anno.

Read More