VITA DA BRIGANTI
Erminio De Biase ci ha inviato alcune pagine del libro di Mario D’Agostino “Vite da Briganti” che divulghiamo in formato jpg
Read MoreErminio De Biase ci ha inviato alcune pagine del libro di Mario D’Agostino “Vite da Briganti” che divulghiamo in formato jpg
Read MoreComunque la scoperta più amara per l’ignaro lettore è forse quella dell’esistenza proprio nel nostro civile paese di una prima edizione, addirittura del modello di base di quell’universo concentrazionario di campi di deportazione e prigioni destinate ad attingere nel nostro secolo i supremi fastigi dei lager e dei gulag e dei campi di rieducazione di Pol Pot e delle guardie rosse di Mao, ma già presente, assai più che in nuce, a Ponza, al Giglio, alla Gorgona e in tutte le altre isole e scogli di domicilio coatto, nella cittadella di
Read MoreNel dicembre del 1850 il marchese Francesco Saverio Del Carretto uscì dalla sua casa napoletana, poco distante dal mare, per fare una passeggiata. Dopo pochi passi, tuttavia, «fece un atto come se stesse in sospetto»: «si fermò e guardò indietro e dappertutto evidentemente per vedere se alcuno lo seguiva.
Read MoreE’ fresca di stampa la pubblicazione del testo cardine dell’indipendentismo “La Sicilia ai Siciliani” scritto nel 1942 dal professor Antonio Canepa con il nome di battaglia di “Mario Turri” (Magenes editoriale via Carducci 17 – 20123 Milano; 70 pagine, euro10).
Read MoreL’ECCIDIO DI PONTELANDOLFO, 37 ANNI FA LO STUDIO-RICERCA DEL PROFESSORE FRANCESCO BARRA (DOCENTE ORDINARIO ALL’UNISA)
Read MoreQualche settimana fa per la rubrica “incontro con l’autore” abbiamo intervistato Enrico Fagnano per presentare il suo libro “La storia dell’Italia Unita” che tanto successo sta mietendo per il piacere dell’autore ma soprattutto per la gioia di tutti noi napolitani insorgenti che vediamo sempre più squarciarsi il muro di gomma che 160 anni fa è stato innalzato per dividere il morente e glorioso Regno delle Due Sicilie e il neonato Regno di Italia, anche il libro di Enrico sta dando una contributo importante. L’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro a seguito della trasmissione ha visto accrescere la propria reputazione e credibilità e per questo ringrazia Enrico Fagnano per averle dato la possibilità di intervistarlo e ringrazia, altresì, il web “ilmondoincantatodeilibri” che nel recensire il suddetto testo ha pubblicato la trasmissione andata in onda sui i canali dell’associazione. di seguito l’articolo pubblicato con relativo video
La Storia dell’Italia Unita di Enrico Fagnano. Segnalazione (ilmondoincantatodeilibri.it)
Read More