Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Famiglia Frezza

Posted by on Nov 7, 2022

Famiglia Frezza

La famiglia Frezza o Freccia è una delle più antiche e nobili della città di Ravello; le prime notizie risalgono al 1100 con Orso Freccia.

Read More

Famiglia d’Auria, parte seconda

Posted by on Ott 26, 2022

Famiglia d’Auria, parte seconda

La pergamena

Riguardo alla genesi del cognome d’Auria di Lucera, si può, senza dubbio, affermare che  detto cognome abbia avuto origine da una Auria di cui fa chiara menzione un documento citato nella raccolta di pergamene dell’archivio dei benedettini di Cava dei Tirreni. (“Italia Sacra” di Ughelli, Cap- 23).
Nel documento CCCCXXXIV A.D. 990, si legge infatti:

Read More

Famiglia d’Auria

Posted by on Ott 25, 2022

Famiglia d’Auria

Arma: d’azzurro alla scala di sei pioli posta in banda, accompagnata da due stelle ad otto punte, una posta in capo e l’altra in punta, il tutto d’oro.
(Dal testo dell’antico privilegio: “Insigna et vero scuto” – “Campo azulo cum duabus stellis aureis et scala aurea sistante in medio“) (1).

Read More

Famiglia Dusmet

Posted by on Mar 16, 2022

Famiglia Dusmet

Arma: di nero, al capriolo d’argento accompagnato da tre crescenti del medesimo, due nel capo ed uno nella punta.
Cimiero: un crescente d’argento in mezzo ad un volo spiegato di nero.
Sostegni: due leopardi.
Motto: REMEAS  MOSTIS DUSMET IRRUIT

Read More

Il Presepio di Pasqua

Posted by on Apr 1, 2021

Il Presepio di Pasqua

Si è soliti attribuire a San Francesco d’Assisi la prima rappresentazione della Natività, fuori da una chiesa, ma Napoli ha sicuramente il primato dell’Arte presepiale, plastica raffigurazione della Incarnazione di Nostro Signore Gesù Cristo. Pochi hanno memoria o addirittura conoscenza, però, dell’alter ego del Presepio Tradizionale”.

Read More

ALIMENTAZIONE DEL REGNO TRA PASSATO E PRESENTE AL CASTELLO DEL CONTE GIULIO FRISARI DE JORIO

Posted by on Mar 23, 2021

ALIMENTAZIONE DEL REGNO TRA PASSATO E PRESENTE AL CASTELLO DEL CONTE GIULIO FRISARI DE JORIO

La giornata dedicata alla storia del Castello di Macchia di Isernia e della famiglia Frisari de Jorio, che è il cubo della Storia del Regno di Napoli, la sua seconda parte è stata dedicata alla presentazione di aziende napolitane che operano nel settore agrogastronomico che hanno presentato la propria attività e i propri prodotti alla delegazione giapponese e a tutti noi, evidenziando soprattutto il legame stretto che hanno con il territorio, con l’identità, con la tradizione e con la storia.

Read More