Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Matenata ’e vierno di GIOVANNI CAPURRO

Posted by on Mar 14, 2023

Matenata ’e vierno di GIOVANNI CAPURRO

’O friddo scioscia, taglia proprio ’a faccia:
pe’ ll’aria cupa cupa, senza sole,
’e ppagliuchelle, ’e ffronne, ’e piezze ’e carta
votano attuorno.
Arravugliato ’int’ a ’na petaccella
’e scialle viecchio, tutto spertusato,
’o lavurante corre, scarfa ’e mmane
forte c’ ’o sciato.
Ma ’e mmane, rosse comme è russo ’o naso,
so’ già gelate… Che buò dà calimma!
Forze ’o ri’ sordo ha dato a ’e figlie, e penza
’a presa ’e rumma!
Luntano siente ’na voce: “C’ ’o brodo
’a fresellina, chiena ’e sale e pepe!”.
E ’e piezze ’e neve, comme a sciucchetielle,
chioveno ncuollo!

fonte

Matenata ’e vierno di GIOVANNI CAPURRO con traduzione – LE POESIE DEGLI ALTRI (forumfree.it)

Read More

Timori di Mazzini per la cessione della Sardegna

Posted by on Mar 11, 2023

Timori di Mazzini per la cessione della Sardegna

Mazzini temeva che Cavour, dopo la cessione della Savoia e di Nizza, potesse cedere anche la Sardegna, una delle cosiddette “tre Irlande”, sulla base di altri supposti accordi segreti di Cavour con la Francia, in cambio di una definitiva unificazione italiana, accordi che preoccupavano anche l’Inghilterra, la quale era intervenuta presso Cavour per avere rassicurazioni sul fatto che non sarebbe stato ceduto altro territorio italiano alla Francia:

Read More

CONCERTO DI FRANCESCO DI VICINO A SOMMA VESUVIANA CON OSPITE D’ONORE GIANNI LAMAGNA

Posted by on Feb 19, 2023

CONCERTO DI FRANCESCO DI VICINO A SOMMA VESUVIANA CON OSPITE D’ONORE GIANNI LAMAGNA

Nel nostro percorso attraverso il mondo artistico napolitano abbiamo avuto il piacere e l’onore di incrociare Francesco Di Vicino un artista napoletano vesuviano che da anni abita nel Ducato di Sessa in alta Terra di Lavoro e che qualche mese fa ci ha ospitato nella sua casa in un caldo pomeriggio autunnale dove, davanti “a nu caffè”, ci ha parlato della sua vita artistica ed umana. Si definisce un cantastorie e dopo quel pomeriggio ci siamo resi conto che non sbagliava e durante il feste di Natale abbiamo assistito, in quel di Somma Vesuviana che gli ha dato i natali, ad un suo concerto che è stato di alto livello arricchito dalla presenza di un altro grande artista napoletano, Gianni Lamagna, che da decenni sta contribuendo a scrivere la grande storia della musica che è quella napoletana e che abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare nella nostra rubrica “Musicanti e Cantori in Alta Terra di Lavoro”. Altri importanti musicisti hanno suonato insieme a Francesco, come per esempio il laborino Teodoro Delfino da Sessa e per apprezzare il bel concerto basta cliccare di seguito

LE FOTO DI SEGUITO

Read More