Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

I tesori superstiti del marchese Santangelo

Posted by on Nov 25, 2018

I tesori superstiti del marchese Santangelo

Cielo e mare azzurri, gelati squisiti ma mortali per Giacomo Leopardi. Napoli era una della mecche d’Europa, come scriveva Stendhal, musiche angeliche al San Carlo dove trionfavano Rossini, Vincenzo Bellini e Donizetti, soprani capricciosi, tenori patetici e un impresario collezionista, il Barbaia. Capitale dell’arte, contava anche su una scuola di pittura a cui Lord Napier dedicò un intero volume nel 1855 che interessò gli inglesi di allora e incuriosisce gli italiani di oggi.

A capo del regno era un uomo «altissimo della persona, ma senza proporzioni… la testa rotonda e piccina su largo petto, la fronte bassissima, le ganasce in fuori, il naso spuntato e allo insù, le membra robuste, gli occhi che han bisogno di concave lenti… ma a vederlo ei pare il re davvero». Qui si parla di Ferdinando II e a farlo, nel 1856, è un suo oppositore non privo di fair play, Mariano d’Ayala. Il Risorgimento è in atto, i tempi non sono più calmi. Rossini è lontano da anni, Leopardi e Bellini sono morti così come l’unico che avrebbe forse potuto allontanare la fine del Regno, Nicola Santangelo (1785- 1851).
Santangelo era stato forse l’uomo più potente del paese, ministro dell’Interno dal 1831 al 1847. Era anche ricchissimo. Il Re aveva sentito le sue opinioni per molte cose e gli doveva il gusto per le belle arti e la scelta di molti capolavori della pittura dell’epoca che ancora si trovano nelle raccolte pubbliche di Napoli. Il suo nome si è offuscato lungo gli anni e talvolta è diventato il capro espiatorio di molte ingiustizie politiche che finirono per guadagnare a Ferdinando II il titolo di Re Bomba. Due cose ricordano ancora oggi il nome del Marchese Santangelo: le collezioni archeologiche della famiglia che suo fratello cedette al Museo Nazionale e il Congresso Scientifico degli Italiani da lui indetto nel 1845. Per l’occasione venne pubblicata una delle migliori guide della città, Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze, dove si parla anche del Palazzo Santangelo e delle sue collezioni: l’edificio era appartenuto nel Quattrocento a Diomede Carafa, Conte di Maddaloni, e aveva custodito l’opera d’arte più famosa della città, una testa di cavallo in bronzo venerata persino da Goethe, oggi nel Museo Archeologico.
Nel 1847 erano apparsi i Canti di Giuseppe Regaldi nei quali è incluso un tedioso inno al Museo Santangelo illustrato da un disegno di G. Carelli che mostra i divani, le poltrone e i lumi parietali oggi in asta a Milano. Della raccolta Santangelo si parla in molte altre pubblicazioni ed esiste un catalogo dei quadri del 1876 che è noto a pochi: le provenienze delle opere d’arte si dimenticano e diventano lettera morta in libri e carte via via confusi nella polvere.
Una parte degli arredi dei Santangelo è rimasta viva, quasi per miracolo, in possesso dell’ultima del casato, sposata a un Bozzi Corso di Lecce. Sono un gruppo di mobili, di oggetti e di alcuni dipinti: un soffio del primo Ottocento quando Napoli era ancora un regno.
è stato in asta a milano
Da Sotheby’s
dipinti, sculture e mobili
La collezione del marchese Nicola Santangelo, napoletano, ministro del governo di Ferdinando II di Borbone andrà all’asta da Sotheby’s a Milano (via Broggi, 19) il 14 e 15 giugno prossimi, assieme a una serie di notevoli opere di arte antica: una Madonna col Bambino di Liberale da Verona e una tavola di Neroccio di Bartolomeo dei Landi (entrambe stimate tra i 40-60mila euro), il ritratto di un gentiluomo firmato da Lavinia Fontana (stima 80-120mila euro), un Giove e Antiope del Cavalier d’Arpino, una Betsabea al bagno di Artemisia Gentileschi (200-300mila euro) e un Focione rifiuta i doni di Alessandro del genovese Giuseppe Assereto (valutazione: 70-100mia euro). Tra i lotti dell’Ottocento spicca però la collezione del marchese Nicola Santangelo (1785-1851), la personalità più potente e influente del Regno delle Due Sicilie, nonché eminente collezionista e Ministro degli Affari Interni dal 1831 al 1847. La raccolta Santangelo è composta da circa cento lotti (dipinti, sculture, arredi, strumenti musicali, eccetera) magistralmente introdotti in catalogo da Alvar González-Palacios. Di questo testo pubblichiamo qui la parte introduttiva.

fonte

https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-06-12/tesori-superstiti-marchese-santangelo-082352.shtml?uuid=AaZDECfD

 

 

 

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.