Lo sai da dove derivano i termini “Caccavella” e “Appanna”?
Appanna: Quando a Napoli o più generalmente in Campania si vuole un po’ meno luce o un po’ di privacy in una stanza, s’appanna ‘a fenesta oppure ‘o barcone .
Read MoreAppanna: Quando a Napoli o più generalmente in Campania si vuole un po’ meno luce o un po’ di privacy in una stanza, s’appanna ‘a fenesta oppure ‘o barcone .
Read MoreSERRAMONACESCA (PE), L’ ABBAZIA DI SAN LIBERATORE A MAJELLA, UNA DELLE PIÙ BELLE CHIESE D’ABRUZZO, MAESTOSA E SUBLIME NELLA SUA SEMPLICITÀ.
Read More‘A veglia
– Amico, ‘o ssaie ch’è ottobre? È giovedì,
fatte ‘na passiata p’ ‘a campagna.
Mo’ ce stongh’io; tiene chi t’accumpagna…
Iesce… Risciata… Nun t’appucundrì.
Il nome Sessa deriva da “Colonia Julia Felix Classica Suessa” o semplicemente “Suessa”, città appartenente alla Pentapoli Aurunca, una federazione di città fondate dall’antico popolo degli Aurunci, anche detti Ausoni (per altri sono due popoli diversi).
Read MoreErasmo Orazio Di Spirito, in arte Henry è nato a Castelforte il 1898.
Fin dalla tenera età palesa l’amore per l’arte. All’età di 11 anni deve lasciare la scuola e affiancarsi al padre per imparare il mestiere del muratore e contribuire così anche al sostentamento della famiglia. Egli è il primo di cinque figli.
Read More