IL CARD. RUFFO ARRIVA AD ATINA CON I SUOI SANFEDISTI

COMUNICATO STAMPA
1799, le insorgenze in Terra di Lavoro e nel Regno di Napoli
Sabato 10 marzo 2018 ad Atina la presentazione del libro:
“Storia della spedizione dell’eminentissimo cardinale D. Fabrizio Rufo compilata da D. Domenico Petromasi a cura e con un saggio introduttivo di Fernando Riccardi”
Sabato 10 marzo 2018, alle ore 17:00 al palazzo Ducale di Atina (Fr), si terrà un importante convegno storico dal titolo “1799, le insorgenze in Terra di Lavoro nel Regno di Napoli”, durante il quale sarà presentato il libro “Storia della spedizione dell’eminentissimo cardinale D. Fabrizio Rufo compilata da D. Domenico Petromasi a cura e con un saggio introduttivo di Fernando Riccardi” edito dall’Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro”.
L’evento è promosso dalla Biblioteca Comunale di Atina, con il patrocinio morale del Comune di Atina, in collaborazione con l’Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Atina, Silvio Mancini, interverranno Claudio Saltarelli, Presidente dell’Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro, e Fernando Riccardi, Giornalista, storico e autore del saggio introduttivo. Al termine degli interventi seguirà un dibattito.
L’Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro” ha di recente editato la ristampa anastatica della “Storia della spedizione del Cardinale Ruffo”, opera di Domenico Petromasi, risalente al 1801. Lo scritto, la cui edizione costituisce un “unicum” nazionale, ricostruisce, passo dopo passo e in maniera dettagliata, la straordinaria impresa che nel 1799 portò il cardinale calabrese Fabrizio Ruffo a riconquistare il Regno di Napoli, invaso dai giacobini, con la sua “armata reale e cristiana”, composta esclusivamente o quasi di volontari raccolti strada facendo sotto l’emblema della Santa Croce.