Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

‘O libbro d’ ‘o turco di Ferdinando Russo

Posted by on Dic 1, 2019

‘O libbro d’ ‘o turco di Ferdinando Russo

Nascette dint’ ‘o calice ‘e na rosa
e pe’ cummara tenette na fata:
comm’ a nu giglio janco era addurosa
e comm’ a na palomma aggraziata.
Nfronte teneva doie turchine chiare,
‘e ttrezze d’ oro e ‘a vocca piccerella.

Ncopp’ ‘a fenesta ca guardava a mare,
si s’ affacciava, pareva na stella.
Fino a vint’ anne sta guagliona bella
nun sapeva che d’ è na passione:
era na stella e se chiammava «Stella »:
lle piacevano assai vierze e canzone.
Na bella sera (essa guardava ‘o sole
ca s’ avviava, lento, pe’ durmì)
lle porta ‘o viento musica e parole
‘e na canzona ca dice accussì:
«L’ ammore è bello assai, ma nun se mpara:
mena na frezza ‘argiento e coglie ‘o core!
e ogne core ca sente ‘a ponta amara
nun dice mai ca no, pure si more! »
Na varca s’ accustava chiano chiano:
dinto ce steva nu marenariello
riccio ‘e capille e ‘a salutaie c’ ‘a mano…
dicett’ essa: — Madonna, quant’ è bello!
‘A varca d’ oro s’ era alluntanata
e se sperdeva a musica c’ ‘o viento,
ma Stella ripeteva, affatturata:
— L’Ammore è bello e mena ‘a frezza ‘argiento… —
II
Stu marenaro arricamato d’ oro,
purtava nu turbante ‘e seta rossa,
teneva ‘a faccia scura: era nu moro!
Pareva ‘e latte ‘a dentatura fina
e ‘mpietto lle luceva na cullana:
era ‘o frato d’ ‘a Schiava Sarracina.
C’ ‘a varca, ‘o juorno appriesso, isso turnaie,
affunnanno nu rimmo dint’ arena
e cu ll’ uocchie lucente zenniaie!
Stella, cu ‘a faccia rossa manco ‘o ffuoco,
vuleva trasì dinto e nun puteva:
e nzerraie ll’ uocchie belle a poco a poco.
Se senteva na smania dint’ ‘o core,
nu fuoco ardente e doce dint’ ‘e vvene…
e nun sapeva ch’ era ‘o primmo ammore!
III
All’ arme, all’ arme! ‘E Turche so’ venute
Campana, sona! ‘E Turche so’ sbarcate!
Fuitevenne, ch’ hanno fatto vute
‘e fa na stragge ‘e tutt’ ‘e nnammurate!
Fuite, gente, ca site perdute!
Teniteve ‘e ffigliole rebazzate,
ca si no doppo, quanno so’ partute,
vuie rummanite a chiagnere ‘e peccate?!
Chest’ era ‘a voce ca jeva e veneva
da ‘o Capo anfino ‘a Ponta ‘a Campanella!
Sultanto chistu lagno se senteva
p’ ogne palazzo e p’ ogne casarella.
E ‘a mala sciorta cantava ‘a canzona
da quanno asceva ‘o sole ogne matina:
« All’ arme, all’ arme! La campana sona!
Li Turche so’ arrivate a la Marina! »
IV
E’ arrivato nu Turco a la marina,
è sciso addò ce stanno ‘e ttre funtane:
certo, è ‘o frato d’ ‘a Schiava Sarracina,
chillo ca se mangiava ‘e cristiane!
E’ arrivato nu Turco a la marina.
Ll’ uocchie ‘e gravone isso ha spaparanzate,
e doppo s’ è menato dinto terra.
Mmiezo ‘o mare se vedono attaccate,
cu tre catene, tre vascielle ‘e guerra.
Ll’ uocchie ‘e gravone isso ha spaparanzate.
Tutte ndurate, chilli tre vascielle
sparàvano, ogne tanto, cannunate,
Ncoppa cuperta, comm’ a tanta stelle,
torce a viento lucevano appicciate.
Erano d’ oro chilli tre vascielle.
‘O mare, p’ ‘o riverbero d’ ‘o ffuoco,
s’ è fatto russo comme a nu granato:
cumpareva ‘a luntano, a poco a poco,
n’ ato vasciello e, doppo ‘e chillo, n’ ato.
Tutte cannune e tutte torce ‘e fuoco!
Scànzace tu, Madonna ‘e Munzerrato,
da chesti ffacce nere ‘e sarracine!
Sti Turche so’ cchiù nire d’ ‘o peccato
e songo trariture e marranchine!
Scànzace tu, Madonna ‘e Munzerrato!
V
Mo s’ è appurato ca se mette a male
‘a facenna ‘e ll’ arrivo ‘e chesta gente!
Nun hanno ditto manco ‘o riesto ‘e niente
e so’ trasute ‘mpuorto a cumannà.
Tre o quatto ‘e lloro, tutte nnargentate
songo jute a Palazzo ‘n purtantina,
so’ state ricevute d’ ‘a Riggina…
Ch’ avranno ditto? Ma che vonno fà?
Apposta d’ ‘e ppurtà mmiezo ‘o mercato
e ‘mponta ‘e fforche appènnerle, ‘mparanza,
ll’ hanno date p’ ognuno ‘a meglia stanza
dinto Palazzo, servitù e mangià.
E l’Aletto d’ ‘o Popolo e’ è ghiuto
cu ‘e meglie titulate d’ ‘o paese,
nu conte, nu barone e nu marchese,
ll’ accuppatura ‘e tutta ‘a nubiltà!
VI
« Vurria sape’ sì a li paise llore
fanno l’ammore tale e quale a nuie!
Si se sèntono sbàttere int’ ‘o core
quanno restano sule tutt’ ‘e dduie!
Chi sa si sulitarie se ne vanno
a core a core comme lle piace!
‘A dummeneca ‘e Ppalme, va truvanno
si se mànnano ‘a palma pe’ fa’ pace!
Chi sa ched’ pe’ lloro ‘o sentimento
e si se sposa comme fanno ccà!
Chi sa si sanno cogliere ‘o mumento
pe’ se strègnere ‘e mmane e se vasà! »
VII
P’ ‘o puorto ‘e Napule nun se vedeva
cchiù na varchetta, nu piscatore,
cchiù na canzone nun se senteva
e manco ‘o sole luceva cchiù!
Era turnata la carestia;
mmiez’ ‘o Pennino, mmiez’ ‘o Mercato,
abbascio Puorto, p’ ‘a Vecaria
pareva morta la giuventù!
Gente strillava, gente chiagneva;
femmene gialle, ninne stracciate;
la spia a chisto chillo faceva,
fernenno ‘o ssoleto cu ‘e curtellate.
Una parola, da Baia a Somma
sentive sempe murmulià:
« ‘E Turche, ‘e Turche! » Sunava ‘a tromma
e ntiempo ‘e guerra pareva ‘e stà!
Tutte tenevano, muorte ‘e paura,
porte e feneste nchiuse e nzerrate.
Nun se vedeva cchiù na criatura,
cchiù nun sentive na serenata.
Pe’ dint’ ‘e cchiese curreva ‘a gente
c’ ‘a faccia nterra, stesa, a pregà;
erano ‘e stesse tutte ‘e lamiente:
— Madonna, scànzace, pe’ carità!
‘E notte, ogne ora, passava ‘a ronda:
‘e ttorce dèvano lampe all’ acciaro.
Spuntava ‘a primma, po’ la siconda
da ‘o Cuorpo ‘e Guardia d’ ‘o Lavenaro.
Iévano ll’ ate sott’ ‘e Castielle,
dévano ‘o santo pe’ puté ascì….
‘E marenare, ncopp’ ‘e vascielle,
cchiù nun sapevano ll’ ora ‘e durmì.
«All’ arme, all’ arme!» Sona ‘a campana.
‘A chiesa ‘o Carmene, càrreca ‘e gente,
stette nzerrata na settimana…
Sti ffacce nere so’ malamente!
‘E Turche a stènnere songo venute
qualche cuntratto pe’ ce accattà!
All’ arme, all’ arme! Simmo perdute!
Povera Napule! Che nne sarrà!
VIII
Ma pecchè d’ ‘a Turchia songo venute
e senza cumplimente so’ sbarcate?
Tutte ‘a gente ‘e Palazzo so’ currute
e a suono ‘e banda ll’ hanno accumpagnate.
Chi dice ca so’ cierte ambasciature
venute ‘a nu paese assai luntano:
cu perle rare ncopp’ a ll’ armature
e ‘e spate ‘argiento sfutarate ‘nmano.
IX
«S’ ha pigliata na casa e’ ‘o ciardino
stu Turchiciello, affianco ‘a casa mia…
Io cchiù penzo a chist’ ommo ccà vicino
e cchiù me pare ch’ aggia ascì ‘mpazzia!
Chillo me guarda cu ciert’ uocchie ‘e fuoco!
Ce s’ è miso e’ ‘o core e ‘o penziero
e ‘o balcone nun nzerra pe’ nu poco…
Fosse ca me vulesse bene overo?
Pecchè me guarda? E doppo, pecchè rire
e cchiù tenace me torna a guardà?
Ma che ce tene int’ a chill’ uocchie nire
Ca, si me guarda, me sento ‘e mancà?
Me so’ nfurmata: o m’ hanno cuffiato
o pure ‘a storia overamente è overa:
p’ ‘e Turche dice ca nun è peccato
essere ll’ ommo ‘e cchiù de na mugliera.
Sì, sì, va buo’! Che ne parlammo a fà!
Che ‘ntenzione tene, pe’ ssapé?
Io voglio all’ ommo che m’ ha da spusà,
ca me vo’ bene sulamente a me ! ».
X
« Mo sta cantanno. Sta canzona pare
cchiù doce ‘e nu suspiro ‘e primmavera.
“E’ nata na scarola mmiez’ ‘o mare,
li Turche se la jocano a primera!”
Mo sta cantanno e chella bella voce
è chiena ‘e grazia, chiena ‘e simpatia:
« A lu paese mio lu sole coce,
ma tu si’ ‘o sole ‘e tutta ‘a vita mia! »
Oi sole, trase dinto a stu ciardino
chino ‘e sciure e cetrangule addurose!
Fa ca sempe abbunnasse e fosse chino
‘e giesummine, mandarine e rose!
Sotto a sti ffronne, ‘o ffrisco, ‘e tutte tiempe
cu te mbraccio me voglio arrepusà:
e cu te mbraccio voglio restà sempe
speruto e vuliuso ‘e te guardà! »
XI
« Stevo fermata nnanze ‘a funtanella
pe’ piglià ll’ acqua dint’ ‘o sicchietiello,
quanno na voce m’ ha chiammata: « Stella! »
me so’ vutata. Er’ isso! ‘O Turchiciello!
Er’ isso! ‘O Turchiciello! E me guardava
cu ll’ uocchie nire nire dint’ a ll’ uocchie…
— Site bella… — e ‘a parola lle tremmava!
Io me sentevo scénnere ‘e ddenocchie!
Po’ s’ accustaie ancora, chiano chiano,
e qualche cosa me vuleva dì;
comme sape parlà napulitano?
Me piglia ‘a mano e me dice accussì:
— Tu si’ cchiù fina ‘e na perla d’ ‘o mare!
Si’ bella overo, ma me faie suffrì…
Sto chiagnenno pe’ te lacreme amare,
Stella ‘e stu core: nun me fa’ murì!
Tengo na bella casa appriparata
ch’ aspetta sulo a te, Stella lucente!
‘E filagrana d’ oro è ‘ntarsiata,
perle e curalle: e nun ce manca niente!
‘O specchio è fatto cu brillante fine,
tutte ntrezzate cu penne ‘e pavone!
So’ ‘e raso e seta lenzole e cuscine,
‘o pavimento è na pelle ‘e lione!
Viene, bellezza mia! Passano ll’ ore,
e ammore tene sulo na staggione!
Si t’ abbandune ncopp’ a chistu core,
te dongo ‘e sciure ‘e tutta ‘a passione! »
XII
« Ch’ aveva fà? Stevo accussì sbattuta!
M’ è mancato ‘o curaggio ‘e lle di “no “.
‘A verità, stu “no” nun m’ è venuto!
M’ ha ditto: “Grazie!
E che succede mo’?»
XIII
‘A luna, ‘a luna chiena,
cchiù ricca ‘e nu tesoro,
spanneva ncoppa ‘o mare
nu velo ‘argiento e d’ oro.
Stella steva affacciata:
a chi aspettava, a chi?
Guardava ‘a luna e ‘o mare
senza puté durmì.
XIV
« Siente! — dicette ‘o Turco — io so’ dannato
si tu me dice ca nun me vuò bene!
L’ ammore, bella mia, nun è peccato
e sta vocca è cchiù rossa ‘e ll’ amarene!
Sia beneditto ‘o primmo raggio ‘e sole
che ‘a cònnola scennette a rischiarà!
Addò tu passe sguigliano ‘e vviole,
ncielo ‘e stelle se fermano a guardà.
Sia benedetta ‘a primma fascia ‘e lino
ca t’ astrignette sti ccarne de fata,
chesti bbracce addurose ‘e giesummino,
chesti spalle cchiù ghianche ‘e na juncata!
Sempe sia benedetta ‘a primma voce,
che ‘a “nonna” te cantaie, tant’ anne fa;
e beneditto stu paese doce
addò si’ nata e addò te voglio amà! »
XV
Stella cuccata steva ncopp’ a ll’ erba
e ll’ oro d’ ‘e capille ‘a cummigliava…
Murmuliava qualche funtanella
mentre essa ‘o Turchiciello se sunnava.
E lle diceva: «Te so’ sora e serva,
te songo nnammurata e te so’ schiava!
Si tu me cirche ‘a vita, pigliatella… »
E, cu ‘e llacreme all’ uocchie, sbariava.
XVI
Sola e senza cunziglie s’ era data
mbraccio a st’ ammore ch’ era na fattura:
a nu straniero s’ era abbandunata
cu tutto ‘o core, senza avé paura.
Isso veneva sotto ‘a fenestella
purtanno ‘e meglie sciure d’ ‘o ciardino…
Ma, dinto maggio — a mezanotte — Stella
aprenno ll’ uocchie, s’ ‘o truvaie vicino.
XVII
« Turco, Turco ca viene da luntano
e cu chist’ uocchie m’ ‘e sperciato ‘o core,
siénteme a me, va’ a farte crestiano,
e po’ spusammo ‘ngrazia d’ ‘o Signore! »
Cu chill’uocchie lucente ha riflettuto
e m’ ha risposto: «Nun ‘o pozzo fa’! »
Po’ m’ ha vutate ‘e spalle e se n’ è ghiuto!
Nfame! accussì me ‘nchiante! E vviene ccà!
‘Turchicié, Turchicié, te voglio bene!
Si t’ alluntane, tu me fai muri!
Nun se ponno spezzà chesti catene!
Pecché me vuo’ fa chiagnere e suffrì?
E ‘o Turchiciello ha ditto: «Mmiez’ ‘o mare,
nu vasciello ce sta cu ‘e vvele d’ oro…
Parte cu me, fa chello ca me pare,
e i’ te tengo cchiù cara ‘e nu tesoro! »
Tanto ch’ ha fatto chisto schiavuttiello,
m’ ha fatto addeventà na siè – nisciuna:
e me vo’ trascenà ncopp’ ‘o vasciello
cu ‘e vvele tutte d’ oro e ‘a meza luna… ».
XVIII
« Canta, canta, oi schiavuttiello?
Sta canzone quant’ è bella!
Cantamella n’ ata vota!
Vocca e vocca, cantamella!
Accussì passammo ‘o tiempo,
accussì l’ammore va!
Turchicié, nun sai ca i’ moro
si tu piénze ‘e me lassà?
Che me mporta ca se parla?
Che me mporta ‘e ll’ ata gente?
Voglio sulo st’ uocchie nire,
chesta vocca ‘e fuoco ardente…
Tu nun sai ca chist’ ammore
sta nchiuvato ‘mpietto a me,
tanto forte, ca si moro
pure morta penzo a te! »
XIX
Ma, pe tramente Stella sbariava,
‘o Turco cuncertava d’ ‘a lassà!
Vuleva e nun vuleva, suspirava,
mmiscanno ‘a passione e ‘a ‘nfamità!
E passione e ‘nfamità mmiscanno,
se vuleva scusà p’ ‘o tradimento:
nun era sazio ‘e vase e, suspiranno,
cumannava ‘a partenza a ‘o bastimento.
L’ aveva lusingata c’ ‘a parola
e mo, partenno, nun cagnava voce!
Senza cuscienza ‘a rummaneva sola,
l’ abbandunava, ma c’ ‘a vocca doce!
XX
Era ll’ ora d’ ‘o sole.
Cantava ‘a funtanella ‘int’ ‘o ciardino
mmiez’ ‘e ffronne nuvelle e mmiez’ ‘e sciure.
N’ auciello, ncopp’ a n’ albero vicino,
pareva overo ‘o rre d’ ‘e cantature.
‘O prufumo d’ ‘e ggiglie, d’ ‘e vviole,
d’ ‘e caruofene russe, te stunava.
‘O suspiro d’ ‘o viento mmiez’ ‘e ffrasche
e ‘a canzone d’ ‘o mare ‘n luntananza
pareva te cuntassero nu cunto,
t’ arapevano ‘ncore na speranza.
‘O Turchiciello, pronto p’ ‘a partenza,
tutto vestuto ‘e raso,
s’ addenucchiaie, guardaie
‘a bella ca durmeva…
‘O core lle sbatteva forte forte.
S’ acalaie pe’ lle dà ll’ urdemo vaso
e nun sapeva ca lle deva ‘a morte!
XXI
« More nu sole e po’ ne nasce n’ ato
e, quanno nasce, ‘a bella mia se sceta;
se sceta dint’ ‘o lietto lavurato
‘e matrepperla cu ‘e llenzole ‘e seta;
e, ncopp’ a nu cuscino arricamato,
appoia ‘a faccia cuieta cuieta…
Io lle purtavo ‘e sciure e ll’ acqua ‘e rosa,
essa redeva tènnera e cianciosa.
Ah, frutto ‘e mare mio, frutto ‘e ciardino,
àceno d’ oro d’ uva muscarella,
io parto e te vurria restà vicino
e a riva ‘e mare me farria na cella!
Io so’ stato nu nfame e n’ assassino
e tu si’ stata affezziunata e bella…
Io parto, ma p’ ‘e ggrazie ca tu tiene,
na serpa ‘e fuoco tengo dint’ ‘e vvene!
Stella, ca ‘e tutt’ ‘e stelle si’ ‘a riggina,
io sto chiagnenno nnanze ‘e marenare!
Io lasso stu ciardino, sta marina
e ‘o vasciello me porta fore mare…
Parte tutta la gente sarracina
pecchè venuto è ‘o tiempo ‘e veliare…
Chiù tarde essa se sceta e nun me trova;
core mio, chi lle conta ‘a mala nova?»
XXII
E partette accussì, quase fuienno,
stu Turco appassiunato e ngannatore,
mentre essa nzuonno redeva e, redenno,
senteva mmocca ‘o zuccaro ‘e ll’ ammore.
Se ne jette accussì, stu traditore,
ca lusingava ‘o core d’ ‘e ffigliole…
Arreto ‘o monte già spuntava ‘o sole,
stutanno ‘e stelle ncielo a una a una.
Isso vedeva Napule, vucanno,
tutta limone e mandarine d’ oro,
mentre ‘e cumpagne, attiente p’ ‘o cumanno,
sottaviento cantavano nu coro.
A poppa, sulo e appecundruso, ‘o Moro
penzava ancora a Stella abbandunata,
a sta figliola doce e aggraziata
lassata sola mbraccio alla sfurtuna.
D’ ‘o culore d’ ‘a perla era ‘a marina,
cielo e mare parevano una cosa
e sulamente ‘a costa surrentina
s’ era tignuta ‘e nu culore ‘e rosa;
e ‘a ponta de Pusilleco na sposa
me pareva, ca stesa nterra ‘arena,
aspettasse ‘a canzone d’ ‘a Sirena
ca vene e canta quanno sponta ‘a luna…
XXIII
Stammatina ‘e vascielle so’ partute
sparanno na ventina ‘e cannunate.
Popolo, ‘e ppene noste so’ fenute,
putimmo rispirà! Se so’ mbarcate!
Sti ffacce annegrecate e scanusciute
erano assai cchiù brutte d’ ‘e peccate…
Popolo, ‘e ppene noste so’ fenute!
Nun vedimmo cchiù Turche mmiez’ ‘e strate!
XXIV
P’ ‘o rummore d’ ‘e cannune
Stella, ‘e botto, se scetaie
e cu n’ anzia s’ avutaie:
« Sponta ‘o sole! E’ tarde già?
Ma pecché tanto frastuono?
Ma che so’ sti ccannunate?
Ll’ ati Turche so’ sbarcate?… »
E currette a s’ affaccià.
E vedette, già luntane
mmiez’ ‘o mare, ‘e bastimente
ca filavano lucente
pe’ mai cchiù, mai cchiù turnà!
E vedette ‘a gente a rriva
ch’ abballava ‘a tarantella…
‘A guagliona, puverella,
nun sapeva che penzà
e girava ll’ nocchie attuorno
e guardava ‘o mare e ‘o cielo…
Se senteva ‘o core ‘e gelo,
e credeva ‘e se sunnà.
XXV
Finalmente capette. Nu sudore
friddo pe’ tutto ‘o cuorpo lle passaie;
‘mpietto sentette ‘o strazio ‘e nu dulore
comme sentuto nun ll’ aveva maie.
Cadette ‘e piso vicino ‘a fenesta:
nun chiagnette pe’ niente, nu strillaie:
sulo, cu ‘e mmane, se stracciava ‘a vesta..
Stesa ‘nterra accussì, s’ abbandunaie.
Quanto tiempo restaie ‘nterra svenuta?
quanta campane scampanàino ll’ ore?
Tutto ‘o juorno chell’ anema sperduta
chiammava sempe ‘o Turco traditore.
Sunava ‘a gloria ‘a chiesa ‘o Salvatore,
po’ chelle ‘e Sant’ Eliggio e d’ ‘o Mercato,
po’ chella d’ ‘a Madonna ‘e Munzerrato…
Tanta allerezza… e sulo nu dulore!
XXVI
A gloria scampanavano ‘a nuvella
d’ ‘e Sarracine ch’ erano partute
libberanno, accussì, Napule bella.
‘A voce se spannette dint’ a niente.
Lume e sciure, ‘a cappella d’ ‘a Madonna
era una scumma ‘e vute d’ oro e argiente.
Ogne chiazza allummaie nu fuoco ‘e gioia:
‘e ffemmene currevano, alluccanno,
da vascio ‘o Burgo fino a Sant’ Aloia.
Che folla dint’ ‘e cchiese e ‘e sacrestie!
E mmonache cantavano ‘e pprighiere
annascunnute arreto ‘e gelusie;
tutte allere allustravano ‘e surdate,
dint’ ‘e ccaserme, lanze e sciabulune
e, in gran tinuta, ascevano p’ ‘e strate.
‘O Rre, ‘a Riggina e tutte ‘e Dame ‘e Corte
senza ‘a guardia scennettero ‘a Palazzo
ringrazianno a Dio p’ ‘a bona sciorte;
vasaino nterra ‘a chiesa ciento vote,

dicenno ognuno ciento avummarie…
Po’ dint’ a na siggetta a quatto rote,
mmiez’ ‘e servente, sott’ ‘o baldacchino,
venette in pompa magna ‘o Cardinale
c’ ‘a mitria ncapa e ‘a cappa d’ ermellino.
Che festa dint’ ‘o Carmene! Che fuoco
‘e torce, ncienzo e frasche ncopp’ aldare!
V’ immagginate sempe troppo poco.
E se cantaie na gran messa cantata
ca duraie d’ ‘a matina fin’ ‘a sera
e tutt’ ‘e storie ll’ hanno ripurtata.
XXVII
Ma Stella nun cantaie messa cantata
nè vasaie ‘nterra pe’ ringraziamento!
Se senteva traduta e abbandunata
e chiagneva, penzanno a ‘o tradimento…
E ‘o tradimento arricamato d’ oro
teneva ‘a vocca rossa e ‘a faccia nera:
era riccio ‘e capille, era nu Moro
e ‘a turmentava d’ ‘a matina ‘a sera.
XXVIII
«Notte e ghiuorno conto ll’ ore
cu ‘a speranza ‘e te vedé!
Comme sbatte chistu core!
Nun ‘o pozzo mantenè.
Pe’ sanà sta pecundria,
chi me dice che ce sta?
Dillo tu, Madonna mia,
che ce vo’ pe’ me salvà.
E sta varca ca nun vene,
nun ‘a veco accumparì!
Forse è ‘o mare che ‘a trattene,
forse è pronta pe’ partì.
Pe’ me ‘a vita cchiù nun conta,
si nun tuorne, oi Turchicié!
More ‘a luna e ‘o sole sponta,
ma nun sponta cchiù pe’ me! »
XXIX
« Acqua che scorre nun se po’ fermare
comm’ io fermà nun pozzo sti suspire!
Core malato nun se po’ sanare,
core cuntento nun po’ cumpatire!
Pe’ quanto sape ‘e sale ll’ acqua ‘e mare,
pe’ quanto è brutto ‘o punto d’ ‘o mmurire,
sti llacreme accussì me sanno amare,
sti penziere accussì se fanno nire!
comme ‘o ffuoco ca cunzuma ‘a cera,
‘o turmiento cunzuma chistu core!
Comme spòntano ‘e stelle a primma sera
accussì, ‘mpiett’ a me, sponta ‘o dulore.
Quanno pe’ tutto ‘o munno è primmavera
pe’ me fa friddo e ogne calore more,
a mieziuorno pare notta nera…
Addo’ si’ ghiuto, addo’ si’ ghiuto, ammore?»
XXX
E cantava, cantava, ‘a puverella
e cantanno chiagneva…
Sta canzone era tènnera, era bella,
ma nisciuno ‘a senteva.
E passaino cu ll’ ore ‘e juorne amare,
turnaie ‘a primmavera…
Si vedeva na varca mmiez’ ‘o mare
era na varca nera!
XXXI
«Mo vene vierno… E ll’ urdema viola
è morta ‘e friddo dint’ a stu ciardino;
e pure ‘a cardulella, ‘int’ ‘a caiola,
se lamentava e m’ è spirata nzino.
Nun m’ arricordo mai, da che so’ nata,
ch’ avesse fatto tanta e tanta neva!
Quanno ‘a fenesta me songo accustata
ncopp’ ‘e mmuntagne quanta ce ne steva!
Aggio truvato cierti macchie rosse
ncopp’ ‘o cuscino: nun è cosa bona…
Sento assai friddo e tengo sempe ‘a tosse…
Turchicié, Turchicié, Dio t’ ‘o pperdona!»
XXXII
« Ma pecché, ma pecché quanno è sbarcato
m’ ha guardato redenno? Ma pecché?
Pecché m’ ha fatto tanto ‘o spantecato
venenno notte e ghiuorno appriesso a me?
E me purtava giesummine e rose,
me parlava cu tanta passione,
e me diceva tanta e tanta cose
cu ll’ uocchie nire peggio ‘e nu gravone!
E nun me salutaie quanno partette!
Giesù, Giesù, che barbaro curaggio!
Era ‘a staggione quanno se ne jette
e stammo n’ ata vota ‘o mese ‘e maggio!
Nfaccia a sti llastre ‘o primmo raggio ‘e sole
m’abbaglia e dice ca tu staie p’ ‘a via…
Ma tu me lusingaste cu ‘e pparole:
e pure ‘o sole dice na buscia! »
XXXIII
«Quanno se seccarrà ll’ acqua d’ ‘o mare
e ncielo ‘o sole nun spuntarrà cchiù
e ‘e frutte doce se farranno amare,
me restarraie ancora ‘mpietto tu!
Quanno se seccarrà ll’ acqua d’ ‘o mare
e ncielo ‘o sole nun spuntarrà cchiù.
Quanno ‘a muntagna cchiù nun votta fuoco
e tutto ‘o munno s’ arrevutarrà,
nun sarrà mai ca sulo pe’ nu poco
stu core ‘e te se putarria scurdà!
Quanno ‘a muntagna cchiù nun votta fuoco
e tutto ‘o munno s’ arrevutarrà.
Quanno ncielo se ncontrano tre lune,
quanno ‘e cardune càcciano ‘e vviole
e prièzze addeventano ‘e sventure
e ammore nun fa chiagnere ‘e ffigliole,
e quanno tutte ‘e Turche, Schiave e More
farranno janche chelli ffacce scure,
dint’ a stu core ca nun è cchiù core,
tu, sulamente tu, cumannarraie!
E murarraggio ‘e spàseme d’ ammore
e forse già so’ morta e nun ‘o ssaie!
E ncopp’ ‘a fossa mia sponta nu sciore;
forse, passanno, tu ‘o scarpesarraie!
XXXIV
« ‘O viento scioscia ‘a dint’ ‘e llastre rotte,
me stuta ‘a lampa e nun me fa durmì;
e na cevetta chiagne tutt’ ‘e nnotte…
Forse me dice ca sto pe’ murì?»
XXXV
Stella murette de male suttile
quanno ‘a vernata accummencia a mancare
e marzo passa e se ne vene abbrile.
Priesto priesto ‘a purtàino a sutterrare:
era na sera ‘e sàbbato, serena,
e ‘ncielo ‘e stelle stevano a migliare.
Senza fatica, quatto schiattamuorte
‘o tavutiello cummigliato ‘e giglie
purtavano, saglienno ‘a vascio Puorte…
Cu na lanterna uno faceva strata,
scampanianno, mbriaco cumm’ era,
cantanno na canzona ammartenata:
“Surdate d’ ‘o Papa.
lassate ‘a vajassa!
Sta chiorma ca passa
ve po’ ntussecà. »

fonte https://pulcinella291.forumfree.it/?t=76201166

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.