SICILIA TRA STORIA E MITO: “Aci e Galatea”
Vi siete mai domandati cosa accomuna i nove comuni delle Aci? Qui si registra un curioso record: ci sono ben nove località accomunate dal medesimo prefisso, Aci. Si tratta di cinque comuni – Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Acireale – e quattro borgate – Aci Trezza, di verghiana memoria, Aci San Filippo, Aci Santa Lucia, Aci Platani. Qual è la ragione? Non si tratta certamente di un caso.Voglio raccontarvi una storia che stuzzicherà la vostra curiosità, un mito del quale l’illustre Ovidio scrisse prima di me!
Narrava il poeta romano, nelle sue Metamorfosi, di Galatea, una bellissima ninfa abitante dei fondali del mar Mediterraneo e più bella tra le sue cinquanta sorelle, le Nereidi, figlie di Doride e della divinità ellenica del mare, Nereo. Questa fanciulla, rifiutava le continue avance del ciclope deforme Polifemo. Cedette invece al fascino di un giovane e grazioso pastorello di nome Aci, figlio della ninfa Simeta e di Fauno, protettore di monti e boschi, che pascolava il gregge sui pendii scoscesi dell’Etna.
Sulla piccola striscia di costa da dove oggi osservi i noti faraglioni di Acitrezza, i due giovani si incontravano teneramente ogni giorno all’ora del tramonto…
Aci suonava per Galatea, lei lo ascoltava estasiata e… la passione scoppiò! Ma l’amore dovette scontrarsi con l’ira di Polifemo…
Fu così che scagliò sul giovane un grande macigno di pietra lavica, uccidendolo. Galatea, disperata, pianse per diversi giorni e notti sul corpo maciullato del giovane amante…
Gli dei, commossi da quel gesto e dall’immenso amore che legava i due giovani, trasformarono il sangue di Aci che scorreva da sotto l’enorme pietra in un fiume dalle acque limpide che si gettava in mare, proprio in quel punto della riva dove si era consumata la tragedia, al quale il giovane prestò il suo nome. Così Aci si fuse eternamente con Galatea, la sua amata ninfa.
Eppure, anche dopo la sua morte, Polifemo, ha continuato a sbuffare gettando lava sul fiume e ostacolandone il corso. Dal sangue del pastore nacque dunque un corso d’acque sotterranee, impetuose e fresce, acute come un dardo, che venne perciò chiamato Akis dai greci, oggi in buona parte sotterraneo, ma che riaffiora come sorgente nei pressi di Santa Maria la Scala (Borgo marinaro, frazione di Acireale) sfociando in una sorgente chiamata “u sangu di Jaci” ( il sangue di Aci), e che diede il nome all’intera zona.
Così, a seguito delle numerose eruzioni dell’Etna, Aci diventa torrente sotterraneo che prorompe dalle rocce e sfocia sul litorale per ritrovarsi con la bella Galatea, trasformata dopo la sua morte in schiuma di mare.
Da qui, per sfuggire alle violente eruzioni vulcaniche che piovvero fin sulla costa, si sarebbero staccati quei gruppi che, sparsi nel territorio, avrebbero dato origine ai molteplici nuclei, le varie Aci.
Ecco svelato l’arcano! D’accordo con il mito… Acireale, Aci Castello, Aci Trezza, Aci Catena, Aci San Filippo, Aci Platani, Aci Santa Lucia, Aci Bonaccorsi, Aci sant’Antonio prenderebbero il nome dal fiume Aci che attraversava la zona dell’acese. Secondo un’altra leggenda invece, Polifemo avrebbe smembrato il corpo del povero Aci in nove parti, tante quanti sono i centri che lo ricordano
A Jaci (Aci)
‘’N’cima a la timpa Jaci
tu stai accuffulata
e fai a tutti geniu
di tutti si stimata.
Lu nomu ti pigghiasti
di Jaci ca facea
l’amuri a fini tragicu
cu a bedda Galatea.
Si cunta ca u pasturi
assai vuleva beni
a Galatea, e pi idda
assai ni visti peni.
Pi farla addivittiri
cu’ lu so friscalettu
Jaci spissu sunava
na speci di minuettu.
E idda cheta cheta
ascutava sti sunati
e n’da l’occhi si vardavunu
di veri ‘nnamurati.
N’giornu si n’accurggiu
di chistu n’omu scemu
ca tannu lu chiamavunu
lu ranni pulifemu.
Era bruttuni chistu
scinneva di li munti
era autu e grossu
cu n’occhiu ammenzu a frunti.
Pi a bedda Galatea
ci aveva na mania
vidennula cu Jaci
sinteva gilusia.
Tantu ca n’giornu n’fami
di colpu s’incazzau
e u pastureddu jaci
cu n’massu scafazzau.
Vidennu sta tragedia
dispiaciuti i numi
lu corpu mortu di Jaci
lu trasfurmaru n’ciumi.
E di tannu finu a ora
pi massimu principiu
lu sciumi scurri ancora
sutta lu municipiu.
O Jaci bedda
si tutta na sciurera
du ntrizzu a stazioni
da rutta a la pirrera.
O jaci si bedda Jaci
o Jaci si bedda assai
cu n’autra cittadi
nun ti canciassi mai’’.
(anonimo)
fonte
http://siciliastoriaemito.altervista.org/sicilia-storia-mito-aci-galatea/