Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Vita di Giovambattista Vico scritta da se medesimo (parte quinta)

Posted by on Lug 13, 2017

Vita di Giovambattista Vico scritta da se medesimo (parte quinta)

L’orazion terza, recitata l’anno 1701, è una come appendice pratica delle due innanzi, sopra questo argomento: A litteraria societate omnem malam fraudem abesse oportere, si vos vera non simulata, solida non vana, eruditione ornari studeatis.

E dimostra che nella repubblica letteraria bisogna vivere con giustizia, e si condannano i critici a compiacenza, che esiggono con iniquità i tributi di questo erario, gli ostinati delle sètte, che impediscono accrescersi l’erario, gl’impostori, che fraudano le loro contribuzioni all’erario delle lettere.

La quarta orazione, recitata l’anno 1704, propone questo argomento: Si quis ex litterarum studiis maximas utilitates easque semper cum honestate coniunctas percipere velit, is gloriae sive communi bono erudiatur. Ella è contra i falsi dotti che studiano per la sola utilità, per la quale proccurano più di parere che di esser tali, e, conseguita l’utilità propostasi, s’infingardiscono ed usano pessime arti per durare in oppinione di dotti. Aveva il Vico già recitata la metà di questo ragionamento, quando venne il signor don Felice Lanzina Ulloa, presidente del Sacro Consiglio, il Catone de’ ministri spagnuoli, in onor di cui egli con molto spirito diede altro torno e più brieve al già detto e attaccollo con ciò che restava a dire. Per una cui simile vivezza d’ingegno, che usò in lingua italiana Clemente undecimo, quando egli era abate, nell’accademia degli Umoristi in onore del cardinale d’Etré, suo protettore, cominciò appo Innocenzo decimosecondo le sue fortune, che il portarono al sommo ponteficato.

Nella quinta orazione, recitata l’anno 1705, proponsi: Respublicas tum maxime belli gloria inclytas et rerum imperio potentes, quum maxime litteris floruerunt. E si pruova vigorosamente con buone ragioni, e poi si conferma con questa perpetua successione di esempli. Nell’Assiria sursero i caldei, primi dotti del mondo, e vi si stabilì la prima gran monarchia. Quando sfoggiò la Grecia più che in tutti i tempi innanzi in sapere, la monarchia di Persia si rovesciò da Alessandro. Roma stabilì l’imperio del mondo sulle rovine di Cartagine sotto Scipione, che seppe tanto di filosofia, di eloquenza e di poesia quanto il dimostrano le inimitabili commedie di Terenzio, le quali egli insiem col suo amico Lelio lavorò, e, stimandole indegne di uscire sotto il suo gran nome, le fece pubblicare sotto quel di cui vanno, che vi dovette alcuna cosa contribuire del suo. Certamente la monarchia romana si fermò sotto Augusto, nel cui tempo risplendé in Roma tutta la sapienza di Grecia con lo splendore della lingua romana. Il più luminoso regno d’Italia sfolgorò sotto Teodorico col consiglio de’ Cassiodori. In Carlo Magno risurse l’imperio romano in Germania, perché le lettere, già affatto morte nelle corti reali d’Occidente, ricominciarono a surgere nella sua con gli Alcuini. Omero fece Alessandro, il quale tutto ardeva di conformarsi in valore all’essemplo di Achille, e Giulio Cesare si destò alle grandi imprese sull’essemplo di esso Alessandro; talché questi due gran capitani, de’ quali niuno ardì diffinire la maggioranza, sono scolari d’un eroe d’Omero. Due cardinali, entrambi grandissimi filosofi e teologi, ed uno, di più, grande orator sacro, Simenes e Riscegliù, quello descrisse la pianta della monarchia di Spagna, questo quella di Francia. Il Turco ha fondato un grand’imperio sulla barbarie, ma col consiglio di un Sergio, dotto ed empio monaco cristiano, che allo stupido Maometto diede la legge sopra la quale il fondasse; e, mentre i greci, dall’Asia incominciando e poi dapertutto, erano andati nella barbarie, gli arabi coltivarono le metafisiche, le mattematiche, le astronomie, le medicine, e con questo sapere di dotti, quantunque non della più colta umanità, destarono a una somma gloria di conquiste gli Almanzorri tutti barbari e fieri, e servirono a stabilire al Turco un imperio nel quale fossero vietate tutte le lettere; il quale però, se non fosse per gli perfidi cristiani prima greci e poi latini, che han loro somministrato di tempo in tempo le arti e i consigli della guerra, sarebbe il loro vasto imperio da se medesimo rovinato.

Nella orazion sesta, recitata l’anno 1707, tratta quest’argomento mescolato di fine degli studi e di ordine di studiare: Corruptae hominum naturae cognitio ad universum ingenuarum artium scientiarumque absolvendum orbem invitat incitatque, ac rectum, facilem ac perpetuum in iis perdiscendis ordinem proponit exponitque. Qui egli fa entrar gli uditori in una meditazion di se medesimi, che l’uomo in pena del peccato è diviso dall’uomo con la lingua, con la mente e col cuore: con la lingua, che spesso non soccorre e spesso tradisce l’idee per le quali l’uomo vorrebbe e non può unirsi con l’uomo; con la mente, per la varietà delle opinioni nate dalla diversità de’ gusti de’ sensi, ne’ quali uom non conviene con altr’uomo; e finalmente col cuore, per lo quale, corrotto, nemmeno l’uniformità de’ vizi concilia l’uomo con l’uomo. Onde pruova che la pena della nostra corruzione si debba emendare con la virtù, con la scienza, con l’eloquenza, per le quali tre cose unicamente l’uomo sente lo stesso che altr’uomo. E ciò, per quello s’attiene al fine degli studi. Per quello riguarda l’ordine di studiare, pruova che, siccome le lingue furono il più potente mezzo di fermare l’umana società, così dalle lingue deono incominciarsi gli studi, poiché elle tutte s’attengono alla memoria, nella quale vale mirabilmente la fanciullezza. L’età de’ fanciulli, debole di raziocinio, non con altro si regola che con gli essempli, che devono apprendersi con vivezza di fantasia per commuovere, nella quale la fanciullezza è meravigliosa; quindi i fanciulli si devono trattenere nella lezion della storia così favolosa come vera. È ragionevole la età de’ fanciulli, ma non ha materia di ragionare: s’addestrino all’arte del buon raziocinio nelle scienze delle misure, che vogliono memoria e fantasia e, insieme insieme, spossan loro la corpolenta facoltà dell’immaginativa, che, robusta, è la madre di tutti i nostri errori e miserie. Nella prima gioventù prevagliono i sensi e ne trascinano la mente pura: si applichino alle fisiche, che portano alla contemplazione dell’universo de’ corpi ed han bisogno delle mattematiche per la scienza del sistema mondano. Quindi dalle vaste idee corpolente fisiche e dalle delicate delle linee e de’ numeri si dispongano ad intendere l’infinito astratto in metafisica con la scienza dell’ente e dell’uno, nella quale conoscendo i giovani la lor mente, si dispongano a ravvisare il loro animo, e in séguito di eterne verità il vedan corrotto, per potersi disporre ad emendarlo naturalmente con la morale in età che già han fatto alcuna sperienza quanto mal conducano le passioni, le quali sono in fanciullezza violentissime. Ed ove conoscano che naturalmente la morale pagana non basti perché ammansisca e domi la filautia o sia l’amor propio, ed avendo in metafisica sperimentato intender essi più certo l’infinito che il finito, la mente che ‘l corpo, Iddio che l’uomo, il quale non sa le guise come esso si muova, come senta, come conosca, si dispongano con l’intelletto umiliato a ricevere la rivelata teologia, in conseguenza di cui discendano alla cristiana morale, e, così purgati, si portino finalmente alla cristiana giurisprudenza.

Fin dal tempo della prima orazione che si è rapportata, e per quella e per tutte l’altre seguenti, e più di tutte per quest’ultima, apertamente si vede che ‘l Vico agitava un qualche argomento e nuovo e grande nell’animo, che in un principio unisse egli tutto il sapere umano e divino; ma tutti questi da lui trattati n’eran troppo lontani. Ond’egli godé non aver dato alla luce queste orazioni, perché stimò non doversi gravare di più libri la repubblica delle lettere, la quale per la tanta lor mole non regge, e solamente dovervi portare in mezzo libri d’importanti discoverte e di utilissimi ritrovati. Ma nell’anno 1708, avendo la regia università determinato fare un’apertura di studi pubblica solenne e dedicarla al re con un’orazione da dirsi alla presenza del cardinal Grimani viceré di Napoli, e che perciò si doveva dare alle stampe, venne felicemente fatto al Vico di meditare un argomento che portasse alcuna nuova scoverta ed utile al mondo delle lettere, che sarebbe stato un desiderio degno da esser noverato tra gli altri del Bacone nel suo Nuovo organo delle scienze. Egli si raggira d’intorno a’ vantaggi e disvantaggi della maniera di studiare nostra, messa al confronto di quella degli antichi in tutte le spezie del sapere, e quali svantaggi della nostra e con quali ragioni si potessero schivare, e quelli che schivar non si possono con quai vantaggi degli antichi si potessero compensare, tanto che un’intiera università di oggidì fosse, per essemplo, un solo Platone con tutto il dì più che noi godemo sopra gli antichi; perché tutto il sapere umano e divino reggesse dapertutto con uno spirito e costasse in tutte le parti sue, sì che si dassero le scienze l’un’all’altra la mano, né alcuna fusse d’impedimento a nessuna. La dissertazione uscì l’istesso anno in dodicesimo dalle stampe di Felice Mosca. Il quale argomento, in fatti, è un abbozzo dell’opera che poi lavorò: De universi iuris uno principio ecc., di cui è appendice l’altra De constantia iurisprudentis.

E perché egli il Vico sempre aveva la mira a farsi merito con l’università nella giurisprudenza per altra via che di leggerla a giovinetti, vi trattò molto dell’arcano delle leggi degli antichi giurisprudenti romani, e diede un saggio di un sistema di giurisprudenza d’interpretare le leggi, quantunque private, con l’aspetto della ragione del governo romano. Circa la qual parte monsignor Vincenzo Vidania, prefetto de’ regi studi, uomo dottissimo delle antichità romane, specialmente intorno alle leggi, che in quei tempi era in Barcellona, con una onorevolissima dissertazione gli oppose in ciò che il Vico aveva fermo: che i giureconsulti romani antichi fossero stati tutti patrizi; alla quale il Vico allora privatamente rispose e poi soddisfece pubblicamente con l’opera De universi iuris ecc., a’ cui piedi si legge la dissertazione dell’illustrissimo Vidania con le risposte del Vico. Ma il signor Errico Brenckman, dottissimo giureconsulto olandese, molto si compiacque delle cose dal Vico meditate circa la giurisprudenza; e, mentre dimorava in Firenze a rileggere i Pandetti fiorentini, ne tenne onorevoli ragionamenti col signor Antonio di Rinaldo, da Napoli colà portato a patrocinarvi una causa di un napoletano magnate. Questa dissertazione uscita alla luce, accresciuta di ciò che non si poté dire alla presenza del cardinal viceré per non abusarsi del tempo, che molto bisogna a’ principi, fu ella cagione che ‘l signor Domenico d’Aulisio, lettor primario vespertino di leggi, uomo universale delle lingue e delle scienze (il quale fino a quell’ora aveva mal visto il Vico nell’università, non già per suo merito, ma perché egli era amico di que’ letterati i quali erano stati del partito del Capova contro di lui in una gran contesa litteraria, la quale molto innanzi aveva brucciato in Napoli, che qui non fa uopo di riferire), un giorno di pubblica funzione di concorsi di cattedre, a sé chiamò il Vico, invitandolo a sedere presso lui; a cui disse aver esso letto «quel libricciuolo» (perché egli, per contesa di precedenza col lettor primario de’ canoni, non interveniva nelle aperture), «e lo stimava di uomo che non voltava indici e del quale ogni pagina potrebbe dare altrui motivo di lavorare ampi volumi». Il qual atto sì cortese e giudizio così benigno di uomo per altro nel costume anzi aspro che no ed assai parco di lodi, appruovò al Vico una singolar grandezza d’animo di quello verso di lui; dal qual giorno vi contrasse una strettissima amicizia, la quale egli continovò fin che visse questo gran letterato. Frattanto il Vico, con la lezione del più ingegnoso e dotto che vero trattato di Bacone da Verulamio De sapientia veterum, si destò a ricercarne più in là i princìpi che nelle favole de’ poeti, muovendolo a far ciò l’auttorità di Platone, ch’era andato nel Cratilo ad investigargli dentro le origini della lingua greca; e, promuovendolo la disposizione, nella quale era già entrato, che l’incominciavano a dispiacere l’etimologie de’ gramatici, s’applicò a rintracciargli dentro le origini delle voci latine, quando certamente il sapere della setta italica fiorì assai innanzi, nella scuola di Pittagora, più profondo di quello che poi cominciò nella medesima Grecia. E dalla voce «coelum», che significa egualmente il «bolino» e ‘l «gran corpo dell’aria», congetturava non forse gli egizi, da cui Pittagora aveva appreso, avessero oppinato che l’istromento, con cui la natura lavora tutto, egli sia il cuneo, e che ciò vollero significare gli egizi con le loro piramidi. E i latini la «natura» dissero «ingenium», di cui è principal propietà l’acutezza; sì che la natura formi e sformi ogni forma col bolino dell’aria; e che formi, leggiermente incavando, la materia; la sformi, profondandovi il suo bolino col quale l’aria depreda tutto; e la mano che muova questo istrumento sia l’etere, la cui mente fu creduta da tutti Giove. E i latini l’«aria» dissero «anima», come principio onde l’universo abbia il moto e la vita, sopra cui, come femmina, operi come maschio l’etere, che, insinuato nell’animale, da’ latini fu detto «animus»; onde è quella volgar differenza di latine propietà: «anima vivimus, animo sentimus»; talché l’anima, o l’aria, insinuata nel sangue sia nell’uomo principio della vita, l’etere insinuato ne’ nervi sia principio del senso; ed a quella proporzione che l’etere è più attivo dell’aria, così gli spiriti animali sieno più mobili e presti che i vitali; e come sopra l’anima opera l’animo, così sopra l’animo operi quella che da’ latini si dice «mens», che tanto vale quanto «pensiero», onde restò a’ latini detta «mens animi», e che ‘l pensiero o mente sia agli uomini mandato da Giove, che è la mente dell’etere. Ché se egli fosse così, il principio operante di tutte le cose in natura dovrebbero essere corpicelli di figura piramidali; e certamente l’etere unito è fuoco. E su tali princìpi un giorno, in casa del signor don Lucio di Sangro, il Vico ne tenne ragionamento col signor Doria: che forse quello che i fisici ammirano strani effetti nella calamita, eglino non si riflettono che sono assai volgari nel fuoco; de’ fenomeni della calamita tre essere i più meravigliosi, l’attrazione del ferro, la comunicazione al ferro della virtù magnetica e l’addrizzamento al polo; e niuna cosa essere più volgare che ‘l fomento in proporzionata distanza concepisce il foco e, in arruotarsi, la fiamma, che ci comunica il lume, e che la fiamma s’addrizza al vertice del suo cielo: tanto che, se la calamita fosse rada come la fiamma e la fiamma spessa come la calamita, questa non si addrizzarebbe al polo ma al suo zenit, e la fiamma si addrizzarebbe al polo, non al suo vertice: che sarebbe se la calamita per ciò si addrizzi al polo perché quella sia la più alta parte del cielo verso cui ella possa sforzarsi? Come apertamente si osserva nelle calamite poste in punte ad aghi alquanto lunghe, che, mentre s’addrizzano al polo, elleno apertamente si vedono sforzarsi d’ergere verso il zenit; talché forse la calamita osservata con questo aspetto, determinata da viaggiatori in qualche luogo dove ella più che altrove si ergesse, potrebbe dare la misura certa delle larghezze delle terre, che cotanto si va cercando per portare alla sua perfezione la geografia.

Giovambattista Vico: “Opere” a cura di Paolo Rossi

fonte

classicitaliani.it

 

 

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.