Il brigantaggio postunitario in Alta Val di Sangro
Il 29 luglio del 1871, presso l’area pascolativa di Pallottiero, tra i territori comunali di Barrea e Castel di Sangro, il capo brigante Croce di Tola fu ferito e catturato dai carabinieri al comando del brigadiere Chiaffredo Bergia. Cessava così di esistere l’ultima banda di briganti in Alta Val di Sangro.
Read More