Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Il brigantaggio postunitario in Alta Val di Sangro

Posted by on Giu 22, 2025

Il brigantaggio postunitario in Alta Val di Sangro

Il 29 luglio del 1871, presso l’area pascolativa di Pallottiero, tra i territori comunali di Barrea e Castel di Sangro, il capo brigante Croce di Tola fu ferito e catturato dai carabinieri al comando del brigadiere Chiaffredo Bergia. Cessava così di esistere l’ultima banda di briganti in Alta Val di Sangro.

Read More

I Normanni, il papato e la questione feudale

Posted by on Giu 22, 2025

I Normanni, il papato e la questione feudale

In seguito alla crescita esponenziale della potenza normanna e dei loro territori, ben presto le ire degli altri popoli si fecero sentire, tra tutti i pugliesi e i Longobardi che sobillarono il papa Leone IX e lo aizzarono contro i Normanni stessi. 

Read More

Murat, dalla luogotenenza di Spagna al Regno di Napoli

Posted by on Giu 22, 2025

Murat, dalla luogotenenza di Spagna al Regno di Napoli

Continuiamo la narrazione della vita di Gioacchino Murat ora concentrandoci sulla luogotenenza di Spagna.

Col Nord Europa ormai pacificato dal trattato di TilsittNapoleone ora si concentra sulla Penisola Iberica dove il Portogallo è alleato degli Inglesi e la Spagna è titubante sotto il governo di Carlo IV che abbandona gli affari di Stato ad un avventuriero, Manuel Godoy.

Read More