Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

COMUNICATO DEL PROF. FERNANDO DI MIERI SU VIA CESARE LOMBROSO A CASSINO E CLAUDIO SALTARELLI

Posted by on Apr 24, 2023

COMUNICATO DEL PROF. FERNANDO DI MIERI SU VIA CESARE LOMBROSO A CASSINO E CLAUDIO SALTARELLI

UN PICCOLO PASSO, MA SIGNIFICATIVO. La Commissione della Toponomastica del Comune di Cassino, su proposta di RENATO DE SANCTIS, ha manifestato formalmente la volontà di rimuovere Cesare Lombroso, che tanto male ha fatto al Sud (e non solo), dalla toponomastica cittadina. L’iter per il risultato pieno e definitivo non è ancora concluso, ma siamo fiduciosi. È stato un bel lavoro congiunto tra Claudio Saltarelli, che sulla questione Lombroso insiste meritoriamente da lunghi anni, e il citato De Sanctis, che ha compreso subito l’importanza dell’iniziativa, sposandola senza riserve. Per parte mia, sono onorato di aver potuto offrire la mia modesta consulenza scientifica. Ora non ci resta che incrociare le dita.
CHI LA DURA LA VINCE

ps= vorrei ricordare a chi lo avesse dimenticato ed informare a chi non lo sapesse, che 7 anni fa cominciai la battaglia per far rimuovere “Via Cesare Lombroso” a Cassino assumendo delle posizioni ufficiali nel seggio elettorale e nei confronti dell’allora Sindaco Carlo Maria D’Alessandro come si evince dall’articolo di seguito riportato. Quando sarà il momento pubblicheremo i documenti ufficiali presentati dal caro amico e Grande Capitano Renato De Sanctis dettati dalla dotta consulenza di un altro grande come il Prof. Fernando Di Mieri da Altavilla Salentina e come dicono gli studiosi o chi pensa di esserlo, “la storia si fa con le carte”. Un saluto particolare con affetto e amicizia va al caro amico Domenico Iannantuoni Pres. del Comitato No Lombroso che da anni combatte per far chiudere il museo “Lombroso” di Torino che quando gli ho comunicato la notizia quasi piangeva. Domenico napolitano vero, patriota napolitano vero, insorgente vero, identitario vero, brigante vero ma soprattutto uomo vero a cui va un grande e caloroso abbraccio

Claudio Saltarelli

Read More

Cesare Lombroso e il Museo di Antropologia Criminale di Torino

Posted by on Feb 26, 2023

Cesare Lombroso e il Museo di Antropologia Criminale di Torino

Cesare Lombroso, all’anagrafe Marco Ezechia Lombroso, nacque a Verona il 6 novembre del 1835, figlio di Aronne, ricco commerciante di stoffe, nonché di Zefira (o Zeffora) Levi, peraltro originaria di Chieri in provincia di Torino. Si laureò in Medicina, a Pavia, dopo aver studiato anche a Padova e Vienna, sebbene in famiglia fossero stati più propensi ad avviarlo agli studi giuridici.

Read More

CESARE LOMBROSO IERI, OGGI E DOMANI IN“STATO CARNEFICE O UOMO DELINQUENTE” NE PARLIAMO CON IL PROF. GIUSEPPE GANGEMI

Posted by on Nov 17, 2022

CESARE LOMBROSO IERI, OGGI E DOMANI IN“STATO CARNEFICE O UOMO DELINQUENTE” NE PARLIAMO CON IL PROF. GIUSEPPE GANGEMI

In una precedente trasmissione abbiamo già trattato il “fenomeno” Cesare Lombroso con Domenico Iannantuoni e continuiamo a farlo parlandone con un altro importante esponente identitario di primissimo livello come il Prof. Giuseppe Gangemi, che già ci ha fatto visita parlando di Fenestrelle e delle insorgenze calabresi. Giuseppe Gangemi ha scritto un importante testo di stampo accademico-scientifico che tanto clamore sta riscuotendo ma tante altre verità ha portato a galla. Il titolo non è stato scelto per scimmiottare il famosissimo film della Loren e del laborino Mastroianni, ma lo si è pensato per i danni che ha prodotto le teorie razziste formulate dal Lombroso “ieri” e che continua a farle ancora “oggi” sperando che in un “domani” possa terminare di farne per il bene soprattutto dei nostri giovani che vanno in giro per il mondo credendo di essere figli di un Dio minore che, se non superiore, è quanto meno alla pari. Per sapere cosa ha scritto il Prof. Gangemi vi diamo appuntamento venerdi 18 novembre alle 21 cliccando di seguito il link

Read More

“Cesare Lombroso, la nascita della inferiorità di razza” ne parliamo con Domenico Iannantuoni

Posted by on Feb 10, 2022

“Cesare Lombroso, la nascita della inferiorità di razza” ne parliamo con Domenico Iannantuoni

Molto spesso, ultimamente molto spesso ed è buon segno, mi chiedono perchè divulgo la storia identitaria napolitana andando ovunque e con molta forza e passione fino a farla diventare una missione ed onestamente non riesco ancora a capire perchè. I motivi saranno tanti ed elencarli mi è difficile se non impossibile, ma uno posso certamente dirlo ed è che cerco di togliere il mantello lombrosiano sulle spalle dei nostri giovani che vanno in giro per il mondo fino a farli sentire figli di un Dio minore e che spesso sfocia nella sindrome di Kunta Kinte. Quando poi comprendono, che camminano sulle spalle di un gigante dal nome “civiltà napolitana”, le loro certezze si ribaltano completamente e si impregnano di una tranquillità e di una serenità che li rende autorevoli fino quasi ad arrivare alla superbia tipica di chi si sente superiore. Si è scritto molto e parlato delle teorie lombrosiane e su Cesare Lombroso, venerdi 11 febbraio 2022 alle 21 ne parliamo con l’Ing. Domenico Iannantuoni che conosce a mena dito l’argomento fino a fondare il “comitato no lombroso”. posizionandosi così nel quartier generale dell’esercito insorgente napolitano. Raimondo Rotondi come sempre ha curato locandina e sigla ma questa volta ci fa un regalo che vedrete alla fine della chiacchierata.

Read More