Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Bergoglio e bergoglini

Posted by on Apr 27, 2025

Bergoglio e bergoglini

Oggi mi voglio rovinare e mi terrò lontano dalla retorica veramente insopportabile esplosa dopo la morte di Bergoglio, tutta impostata esclusivamente su sentieri politici o ideologici. Il “Papa degli ultimi” titolano i giornaloni del globalismo come se si fossero rubati i titoli o come se questi fossero stati dettati “colà dove si puote ciò che si vuole” per dirla con Dante anche se in questo caso non si tratta di Dio, ma degli dei minori che possiedono il mondo attraverso il denaro.

Read More

25 Aprile, giornata sempre più sbiadita di Claudio Saltarelli

Posted by on Apr 24, 2025

25 Aprile, giornata sempre più sbiadita di Claudio Saltarelli

Siamo al 25 aprile data importante e una delle quattro feste nazionali che sta sempre più diventando una festa che ricordano e sentono in pochi, gli ex comunisti che pensano di rivendicare a se i meriti della lotta partigiana mentre gli altri hanno vissuto ai margini la tragedia della seconda guerra mondiale. Per fortuna anche per queste vicende il revisionismo storico sta facendo un lavoro importante, non nel negare quanto è accaduto ma facendo emergere tante altri fatti che sono state omessi, le foibe, la feroce guerra civile vissuta nella nebbiosa padania, il mistero della borsa e della morte di mussolini, i tanti che nel dopoguerra nonostante non avessero mai imbracciato un fucile hanno preso la tessera di partigiano, la morte di tanti compagni che rifugiati in russia durante il fascismo sono stati eliminati perché indesiderati a stalin con il silenzio di dirigenti del pci, solo per fare degli esempi.

Read More

Mario Trematore, il vigile del fuoco foggiano che salvò la Sacra Sindone

Posted by on Apr 17, 2025

Mario Trematore, il vigile del fuoco foggiano che salvò la Sacra Sindone

Sono trascorsi 28 anni dalla notte in cui la Sindone, per la tradizione cristiana il lenzuolo funerario in cui Giuseppe di Arimatea avvolse il corpo esanime di Gesù nel sepolcro e sul quale si è impressa l’mmagine del Cristo, fu salvata dalle fiamme che divamparono nel Duomo di Torino. L’ architetto Mario Trematore, all’epoca funzionario in servizio presso il Comando dei Vigili del Fuoco della Città della Mole, quella notte riuscì miracolosamente a salvare il “Sacro lino” venerato nella Cappella progettata dall’architetto Guarino Guarini.

Read More

Roberto De Simone al dottor Savoia…….Caro dottor Savoia

Posted by on Apr 14, 2025

Roberto De Simone al dottor Savoia…….Caro dottor Savoia

Pubblichiamo la lettera di Roberto De Simone che sta girando per il web che merita attenzione anche se non del tutto condivisibile per quanto riguarda il 1799. Abbiamo deciso di pubblicarla senza nessuna modifica ma questo non ci esime dal considerare che da uno studioso monumentale come Roberto De Simone ci saremo aspettati una conoscenza sul 1799 diversa da quella che i giacobini napoletani portano avanti da tempo che ormai si sta sciogliendo come neve al sole. 

Read More

Fumel e la vergogna della cittadinanza onoraria: il Movimento Equità Territoriale chiede giustizia storica

Posted by on Mar 10, 2025

Fumel e la vergogna della cittadinanza onoraria: il Movimento Equità Territoriale chiede giustizia storica

Cinque comunità calabresi e un’eredità che pesa come un macigno. La figura di Pietro Fumel, ufficiale piemontese noto per la brutale repressione del brigantaggio meridionale, torna sotto i riflettori grazie all’iniziativa del Movimento Equità Territoriale, che ne chiede la cancellazione della cittadinanza onoraria concessa nel 1862-1863 da Cosenza, Amendolara, Bisignano, Roseto Capo Spulico e San Marco Argentano.

Read More