Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“The Myth of Garibaldi” di Maurice Wilkinson

Posted by on Apr 22, 2025

“The Myth of Garibaldi” di Maurice Wilkinson

traduzione completa e integrale dell’articolo “The Myth of Garibaldi” di Maurice Wilkinson, mantenendo la struttura originale e senza omissioni:

IL MITO DI GARIBALDI
Autore: Maurice Wilkinson

Fonte: The Catholic Historical Review, gen. 1928, Vol. 13, No. 4 (gen. 1928), pp. 630-645

Pubblicato da: Catholic University of America Press

URL stabile: https://www.jstor.org/stable/25012482

Read More

GARIBALDI: TRE UTILI PRECISAZIONI SULLO SCREDITATO EROE

Posted by on Apr 12, 2025

GARIBALDI: TRE UTILI PRECISAZIONI SULLO SCREDITATO EROE

Le «scientifiche» argomentazioni firmate da Domenico Merlino si basano tutte (dico tutte) sulla meccanica trascrizione di brani di autori filorisorgi mentali e filogaribaldini, molto lontani dallo svolgimento dei fatti. I libri che ho scritto si sono imposti all’attenzione del pubblico (nonostante la loro radicale alterità rispetto alla vulgata storiografica dominante) perché basati su un serio sforzo di documentazione sulle fonti dell’epoca e un certosino lavoro di archivio.

Read More

GIUSEPPE GARIBALDI……UNA BRAVA PERSONA

Posted by on Apr 5, 2025

GIUSEPPE GARIBALDI……UNA BRAVA PERSONA

Continuare a parlare di Garibaldi, costituisce un dovere morale per i meridionali, visto che gli uomini del risorgimento Italiano facevano parte della massoneria anticattolica, con l’obiettivo di distruggere il Papa e la chiesa cattolica. Garibaldi fu iniziato a Montevideo nel 1844 in una loggia denominata “Asil De la Vertud”, loggia legata alla massoneria Brasiliana e cinque anni prima della spedizione dei mille, era iscritto alla loggia “Philadelpbes” di Londra, centro di posizione socialista soprattutto antipapista. Il papa Leone XIII, autore della Rerum Novarum, aveva introdotto grosse novità nella chiesa di fine dell’ottocento, profetizzando i mali della massoneria praticata in Italia dai giovani del risorgimento, con Mazzini maestro e profeta. Il papa asseriva categoricamente, che un massone non può essere un cattolico e viceversa.  

Read More

Garibaldi aveva definito il Papa “un metro cubo di letame”

Posted by on Feb 3, 2025

Garibaldi aveva definito il Papa “un metro cubo di letame”

Di Giuseppe Garibaldi, ateo, massone e negriero, perché acquistava schiavi indiani per venderli in America, abbiamo avuto occasione di ricordare ai nostri lettori, quale erano i dati identificativi degli uomini del Risorgimento italiano imbarcatisi a Quarto, presso Genova, per venire a salvare i meridionali dalla dominazione Borbonica. Il ladro Garibaldi, acquistava con i soldi del traffico degli schiavi una buona parte dell’isola della Sardegna, coinvolto dalla massoneria britannica e dal macellaio Vittorio Emanuele II con il suo degno compare Camillo Benso Conte di Cavour, giocatore d’azzardo della briscola Inglese e dalla malavita organizzata.

Read More