L’AUTONOMIA STRATEGICA DEI COMANDANTI DEL REAL ESERCITO DELLE DUE SICILIE
Campagna militare di Sicilia aprile-luglio 1860 (di Domenico Anfora)
Le truppe borboniche in Sicilia, circa 25.000 uomini portati a 30.000 nel maggio 1860, erano agli ordini di don Paolo Ruffo, principe di Castelcicala, maresciallo di campo e luogotenente del Re. Quale autonomia strategico-militare ebbe Castelcicala in quei frangenti decisivi per la sopravvivenza del Regno?
Read More