In occasione delle celebrazioni di Parma Capitale della Cultura, scopriamo la grande arte di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, artista indipendente, sperimentatore della realtà, alchimista
Read MoreProtagonista di un bel documentario su Rai 5, Correggio ha goduto di fortune critiche alterne. Ripercorriamo la vicenda del grande artista, tra soffitti maestosi e prove d’amore
Read More“Bambini e musei” è il libro a cura di Luigi Filadoro, che raccoglie i disegni realizzati dai più piccoli nel corso di diverse visite museali, per vedere l’arte con altri occhi
Read MoreIl Museo e Real Bosco di Capodimonte, a Napoli, dedica un’ampia mostra alle sculture e ai disegni di Vincenzo Gemito, per rivalutare la figura del grande maestro dell’arte della realtà
Read MoreLa mostra di Luca Giordano (1634/ 1705), reduce dal successo parigino, ora si trova finalmente a Napoli, a Capodimonte. Si poteva pensare che questo perfetto esponente del barocco napoletano (se si vuole etichettarlo così) non avrebbe avuto successo a Parigi, che, all’epoca non aveva di certo apprezzato Gian Lorenzo Bernini, (1598/1689), l’altro napoletano che il barocco ce l’aveva nel sangue (materno).
Read More