Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Palazzo Tronconi (XVIII sec.) di Arce

Posted by on Apr 19, 2023

Palazzo Tronconi (XVIII sec.) di Arce

Costruito nella seconda metà del ‘700 dalla famiglia Tronconi. Dal Catasto Onciario (registro fiscale redatto nel 1742) si evince la posizione di particolare agiatezza della famiglia Tronconi che, pur non possedendo un titolo nobiliare, traeva rendite dai numerosi possedimenti.

Read More

Ore di Spagna o d’Italia? Il computo delle ore nel passato

Posted by on Gen 28, 2023

Ore di Spagna o d’Italia? Il computo delle ore nel passato

Ferdinando Corradini a pag. 145 del secondo volume della sua opera “… di Arce in Terra di Lavoro” annota sul modo di contare le ore nell’Ottocento nel Regno di Napoli. In merito egli riferisce alcune consuetudini di vita e conclude che evidentemente fino all’800 le ore si contavano in un modo diverso da come oggi le contiamo.

Read More

Marcia della fame: San Bartolomeo in Galdo 21 aprile 1793

Posted by on Ago 9, 2021

Marcia della fame: San Bartolomeo in Galdo 21 aprile 1793

Il 14 luglio 1789 in Francia si giunse all’apice di quella che verrà chiamata la “Rivoluzione Francese”. Vi fu la presa della Bastiglia ed il successivo 26 agosto, la plebe riunita nell’Assemblea nazionale costituente approvò la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. Gli echi di questi avvenimenti epocali non raggiunsero le orecchie dei braccianti sanbartolomeani, costoro si resero conto dell’esistenza dei francesi, solo quando la Grande Armée, dieci anni dopo, fece scappare dal trono di Napoli il re Ferdinando IV.

Read More