Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Biografia Francesco Notarianni

Posted by on Set 25, 2023

Biografia Francesco Notarianni

come ben sapete l’alta terra di lavoro ha espresso e donato una miriade di eccellenze in tutti i campi soprattutto quando faceva parte della nazione napolitana mentre, oggi come territorio italiano, ne esprime molto meno, ecco perché in molti si sento ciociari. Un grande del passato è sicuramente francesco notarianni che scienziato ricercatore in campo botanico e agricolo. L’amico Ferdinando Altiero mi ha inviato una biografia scritta da Giovanni Sannicola che merita solo di essere letta.

Biografia di Notarianni F

Read More

Strangolagalli piccolo comune grande Storia

Posted by on Nov 12, 2022

Strangolagalli piccolo comune grande Storia

a sud di Campagna, provincia di Roma, ai confini con l’alta terra di lavoro, provincia del regno delle due Sicilie, c’è un comune che ai più puo sembrare anonimo, anche in virtu del suo singolare nome, ma come si vede di seguito ha una storia imponente e importante come tutti i territori di confine.

Read More

25 aprile per l’Alta Terra di Lavoro

Posted by on Apr 25, 2020

25 aprile per l’Alta Terra di Lavoro

oggi 25 aprile festa della liberazione e ognuno lo festeggia come crede noi Laborini lo festeggiamo ricordando a tutti che è iniziata la liberazione dal falso storico ciociaria di seguito la mia intervista sul ILROMA di Napoli, giornale nato 150 fa per opera dei giacobini napoletani ma che s’è spostato un pochino dalla nostra parte.

Read More

23 gennaio 1799: la nascita della Repubblica Napoletana

Posted by on Gen 19, 2017

23 gennaio 1799: la nascita della Repubblica Napoletana

Con la Rivoluzione Francese del 14 luglio 1789 un’ondata di caos caratterizzò l’Europa di quel tempo, poiché in gran parte del continente si accesero focolai rivoluzionari che tentavano di capovolgere il potere costituito e formare una nuova repubblica, che avesse gli ideali della Rivoluzione Francese: libertà, fratellanza, uguaglianza. Di fatto, tuttavia, la Rivoluzione Francese non riuscì a dare il potere al popolo, o meglio alla borghesia, la quale era il vero motore della rivolta, con la conseguenza che la guerra civile fu risolta da un solo uomo che poi assunse il comando su tutta la Francia il 9 novembre 1799, Napoleone Bonaparte.

Read More