Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (II)

Posted by on Mar 15, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo (II)

SBARCO DEI RUSSI IN PUGLIA

Con l’apparizione del Suvorov sul campo di battaglia dell’Europa centrale cominciava ad essere messo ad effetto l’obbligo che lo Czar Paolo da lungo tempo aveva assunto verso il re delle Due Sicilie, e che era quello di mandare un considerevole corpo d’esercito contro i francesi nell’Italia meridionale. Se non che il corpo scelto a tale scopo e comandato prima dal generale Hermann e poi dal luogotenente generale Rehbinder era pel momento necessario sul campo di battaglia dell’Italia superiore (342), per modo che il soccorso russo doveva per il momento ristringersi a quelle poche forze che potevano esser distratte dall’isole Joule. E questo non cessava di chiedere istantemente il cav. Micheroux, che in quel mentre era stato in Palermo e di li avea fatto ritorno verso l’armata dei collegati.

Read More

LA CONQUISTA ARAGONESE di NAPOLI

Posted by on Mar 15, 2025

LA CONQUISTA ARAGONESE di NAPOLI

Il punto di forza di Napoli risiede nel fatto che in ogni suo anfratto risiedano storie affascinanti ed intrise di meraviglioso mistero. Quando si visita la città non si può non rimanere esterrefatti nell’ascoltare leggende e aneddoti a cui hanno fatto da sfondo anche le stradine più semplici e, di primo acchito, austere. Nel corso dei secoli innumerevoli testimonianze storiche sono pervenute riguardo la Napoli che fu, grazie ad autori prestigiosi rimasti incantati innanzi allo splendore della città della Sirena.

Read More

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo

Posted by on Mar 13, 2025

“FABRIZIO RUFFO RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE DI NAPOLI” scritto da Barone Von HELFERT Vol. Terzo

La riconquista di Napoli La Gallispana II

Mentre il real consorte andava in giro per l’isola cacciando e pescando, e il primogenito, ritirato nella sua villa, faceva l’agricoltore e il buon padre di famiglia, Carolina non perdeva d’occhio la grande impresa, al cui felice o infelice esito la sorte della sua famiglia si collegava. Manteneva continue relazioni con Napoli più o meno frequenti o caute secondo che la fortuna della guerra era più o meno favorevole nel golfo alla squadra anglo-sicula; i suoi segreti aderenti dentro e fuori la metropoli le facevano di tanto in tanto pervenire ragguagli, le mandavano proclami, notificazioni del governo provvisorio, prodotti della letteratura popolare ch’ella paragonava a «urli di matti» (308). Incessante e perfetta era la sua intelligenza con gli ufficiali inglesi e siciliani che sulle isole e nel golfo di Napoli comandavano; sotto la protezione loro i suol messi andavano per Procida al continente e ne venivano (309). Procurava che regolari comunicazioni con Livorno fossero mantenuto; tutti i quindici giorni, e all’occorrenza tutte le settimane, partiva una delle sue navi a quella volta.

Read More

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT” A CASTELFORTE

Posted by on Mar 12, 2025

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT” A CASTELFORTE

A Castelforte sono state scritte importanti pagine di storia che hanno contribuito a creare quella dell’umanità come gli eventi che accaddero nel 1799 durante l’invasione dell’esercito giacobino Francese nel Regno di Napoli quando la popolazione, con pochi mezzi, riuscì a tenere botta al più grande esercito dell’epoca che comunque durante la Pasqua si macchiò di crimini di guerra contro il popolo castelfortese. Dopo aver presentato nel 2019 il libro di Domenico Petromasi dove si narrano gli eventi di quel drammatico semestre dalla parte di un resistente, l’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro tornerà il 14 marzo 2025 alle ore 17 presso l’aula consiliare per presentare il libro tradotto dal francese all’italiano scritto da Raimondo Rotondi che mette in risalto la visione dell’invasore. Di seguito la locandina che presente l’evento

Read More

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT”DI RAIMONDO ROTONDI A SORA, I VIDEO

Posted by on Mar 10, 2025

“1799 L’INVASIONE FRANCESE DEL REGNO DI NAPOLI MEMORIE DI PAUL THIEBAULT”DI RAIMONDO ROTONDI A SORA, I VIDEO

Grazie alla volontà dell’editore Vincenzo D’amico e alla curatela di Francesco Maurizio Di Giovine e Gianandrea de Antonellis, la collana “1799” ha ripreso le sue pubblicazione e siamo arrivati alla pubblicazione delle “Memorie di Paul Thiebault”, un generale francese invasore e protagonista delle vicende belliche, che il nostro e caro Raimondo Rotondi ha tradotto dal francese all’italiano con l’illustre frefazione del Prof. Massimo Viglione, studioso, ricercatore e storico tradizionalista di dimensione internazionale e massimo esperto della “Vandea Italiana”. Se con il Petromasi abbiamo pubblicato la voce di un resistente, con l’ultima fatica letteraria Raimondo stiamo facendo conoscere la voce di un invasore che riserva delle sorprese che forse a qualcuno non faranno piacere come è accaduto sabato 6 aprile 2025 a Sora a Piazza San Francesco al Palazzo della Cultura che è stato il quartier generale di Fra Diavolo, di seguito il video integrale del convegno

Read More